Notizie
Salone Francoforte 2013, in vetrina l’innovativa Volvo Concept Coupé
29/08/2013
di Grazia Dragone
Passato e modernità si fondono nella concept scandinava, realizzata con una nuova piattaforma libera da vincoli e costrizioni
|
Puramente scandinava, l’innovativa Volvo Concept Coupè coniuga abilmente elementi moderni ad alcuni tratti stilistici attinti dai modelli del passato di questo brand.
“La Concept Coupé di Volvo non è un futuristico esercizio di stile. E’ stata realizzata per dimostrare le innumerevoli opportunità offerte dalla nostra nuova architettura che si caratterizza per uno stile propositivo, grazie alle sue proporzioni ed ai principali tratti stilistici. Sebbene la nuova XC90 sia un tipo di automobile completamente diverso, il collegamento con il prototipo sarà individuabile all’istante quando questa verrà presentata il prossimo anno,” dichiara Thomas Ingenlath, Senior Vice President della divisione Design di Volvo.
La vettura adotta una piattaforma innovativa, sviluppata solo per Volvo Cars, la SPA (Architettura di Prodotto Scalabile) che consente ai designer e agli ingegneri di potersi muovere senza limiti o restrizioni, imposte dalle precedenti piattaforme.
Volvo Concept Coupè offre un impatto visivo di grande fascino, regalato dalle nuove proporzioni, sottolineate ancor più nella vista laterale. Qui si nota come la distanza fra la plancia e le ruote anteriori sia stata ampliata e la greenhouse arretrata. Sia il cofano e il tetto ribassati sia i cerchi da 21 pollici a cinque raggi contribuiscono a trasmettere l’immagine di una elegante Gran Turismo, che assicura potenza e piacere di guida.
II frontale presenta una nuova griglia, alle cui estremità si notano i proiettori con luci a LED per marcia diurna a T. Oltre a spunti moderni, la vettura offre anche elementi che attingono alla linea della Volvo P1800 prodotta negli anni ’60, in una sorta di continuum tra passato e presente.
La livrea viene proposta nell’elegante tonalità grigio-blu, ripresa anche nell’abitacolo, dove compaiono raffinati dettagli realizzati a mano. Non mancano le tecnologie, come di mostra la presenza di un grande schermo rettangolare nella console centrale che interagisce con il display digitale adattivo e con il display collocato in alto davanti al guidatore.
Il sistema di propulsione è ibrido plug-in alimentato a benzina , nel solco della strategia di Volvo, che punta all’utilizzo dell’elettrificazione nei nuovi potenti motori a quattro cilindri Drive-E, per raggiungere livelli simili a quelli erogati dai propulsori V8. La concept adotta un motore benzina Drive-E da due litri dotato di super-alimentatore e turbo. L’unità a benzina è abbinata a un motore elettrico sull’asse posteriore, per una potenza complessiva pari a circa 400 CV e oltre 600 Nm di coppia motrice.
|
| |
|
|