Auto Motori   Home     Formula 1      IAA Mobility 2025     Motor Valley Fest       Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Nuova Mazda CX-5: eleganza, sportività e comfort in unico SUV è possibile?


15/10/2025

di Lorenzo Pollini

Presentata la nuova CX-5, un mix di design, funzionalità, tecnologia e jinba ittai


Nuova Mazda CX-5: eleganza, sportività e comfort in unico SUV è possibile? La terza generazione della Mazda CX-5 arriva prendendo tutto ciò che abbiamo apprezzato su questo modello e portandolo ad un livello superiore: design più incisivo, interni più spaziosi e confortevoli, tecnologia intuitiva e la famosa sensazione di guida jinba ittai, elemento molto caro alla filosofia giapponese e che punta a trasmettere quella sensazione di esser un tutt’uno con la vettura, fondendo il cavaliere al proprio destriero: spoiler, rende l'idea ma il pensiero è subito alla sorellina MX-5, dove si raggiunge veramente la fusione perfetta..ma ne riparleremo, stay tuned!

C’è da dire che la CX-5 gode di un passato abbastanza glorioso, con oltre 4,5 milioni di unità vendute dal 2012, vuoi in parte per il design Kodo – studiato per trasmettere dinamismo e vita come se l’auto fosse pronta a muoversi anche da ferma – vuoi per le prestazioni interessanti per un SUV che non è un SUV. Con la nuova generazione però Mazda prova spostare l’asticella più in alto, migliorandosi su tutti quegli aspetti legati a spazio, comfort percepito, tecnologia ed ovviamente sicurezza e connettività.

Il design è un risultato di proporzioni armoniose ed efficienza: passaruota muscolosi, frontale importante, cerchi che vanno da 17 sino ai 19 pollici, sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano la nuova veste; una volta dentro sono invece spazio, equilibrio, materiali di qualità ed armonia a prendere la parola, trasmettendo le sensazioni di un ambiente premium.

Sotto al cofano batte il propulsore e-Skyactiv G 2.5 da 141 CV, abbinato al sistema M-Hybrid che consente accelerazioni più rapide e fluide, mentre il sistema brake-by-wire e la taratura ricercata delle sospensioni assicurano comfort e stabilità, anche sulle strade più impegnative.

4 gli allestimenti proposti: Prime-Line – entry-level pratica e completa, Centre-Line – stile e comfort extra, Exclusive-Line – lusso funzionale con audio BOSE e tetto panoramico ed infine Homura, ovvero il top di gamma; ogni versione resta però legata a doppio filo da un obiettivo comune: piacere di guida e connessione totale fra auto e guidatore. Il prezzo? Affacciandosi un po’ sul mercato odierno, direi competitivo con i suoi 36000 euro della entry-level.

In sintesi, la nuova Mazda CX-5 si propone come un SUV versatile e polivalente: un ossimoro continuo fra i concetti di urbano e sportivo, raffinato e robusto, pronto per il tragitto casa-lavoro ma anche per l’avventura del weekend. Il tutto ovviamente firmato made in Japan. Sayōnara!

News Correlate
Arriva la Mazda CX-5 » Arriva la Mazda CX-5
Prezzi a partire da 22.900 euro: il SUV compatto di Mazda si propone sul mercato dovendo vedersela con numerose concorrenti
Mazda CX-5: guest star al Motor Show di Bologna » Mazda CX-5: guest star al Motor Show di Bologna
Nello stand del costruttore nipponico l´incontro con la squadra di calcio della Fiorentina, che saluterà il main sponsor
Mazda CX-5: svelati i dettagli » Mazda CX-5: svelati i dettagli
Il Suv nipponico sfilerà nella passerella di Francoforte e lancia la sfida ai concorrenti del segmento
Mazda CX-5: il debutto al Salone di Francoforte » Mazda CX-5: il debutto al Salone di Francoforte
Linguaggio stilistico Kodo e tecnologia SkyActive per il nuovo crossover nipponico

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]