Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

McLaren scopre la 12C GT Sprint


03/10/2013

di Gianluca Maxia

La casa di Woking ha rivelato tutti i dettagli della versione da pista della sua berlinetta a motore V8


McLaren scopre la 12C GT Sprint Presentata nel 2009 e commercializzata nel 2011 la McLaren MP4 12C GT è stata fin da subito una vettura stradale estremamente performante, e capace di prestazioni davvero straordinarie anche, anche per gli standard delle supercar. Molte sono le soluzioni innovative ed esclusive che la McLaren ha deciso di inserire in questa berlinetta V8, rendendola una delle vetture stradali più veloci del decennio.

Dopo il lancio della vettura stradale iniziarono i campionati mondiali per vetture a ruote coperte come il FIA GT3, e arrivarono così i primi successi sportivi. Naturale fu quindi la richiesta di clienti McLaren che chiedevano una versione dedicata alla pista: una versione da track day. Così dopo un attento sviluppo è ora possibile ordinare nei concessionari della rete McLaren la 12C GT Sprint.

Questa versione da pista della 12C GT vede molti affinamenti e modifiche mirate al suo utilizzo specifico. La trasmissione e il motore V8, la cui potenza rimane di 625 cavalli, ora sono dotati di un sistema di raffreddamento dell’olio espressamente costruito per la pista e gli sforzi maggiori a cui va incontro la vettura. Nonostante il telaio fosse il MonoCell in carbonio della versione stradale da soli 75 chilogrammi, i tecnici di Woking hanno eliminato tutto ciò che non è assolutamente indispensabile in pista ottenendo un risparmio sensibile sulla bilancia.

L’aerodinamica ha ricevuto molti upgrade, arrivando molto vicino ai valori di down force delle vettura del campionato mondiale GT3. Il mantra della McLaren che predica un design esclusivamente funzionale allo scopo perseguito è stato seguito anche nella realizzazione delle modifiche. I sistemi elettronici di controllo delle sospensioni, della stabilità e della trazione sono ora modificabili e settabili con estrema cura e precisione, così da rendere in grado il pilota di definire la dinamica della vettura nel modo più personale possibile; così si rende più intensa l’esperienza di guida e si fanno registrare rilievi cronometrici più bassi. La McLaren ha fissato il prezzo in 195mila sterline, e il colore della vettura: l’arancione storico McLaren, salvo poi garantire la possibilità di verniciare la 12C GT Sprint in ogni colore possibile.


News Correlate
McLaren 12C GT Sprint, arma da track day » McLaren 12C GT Sprint, arma da track day
La McLaren non si accontenta delle straordinarie prestazioni della 12C ma ora presenta la 12C GT Sprint, con un focus molto attento alle esigenze della pista
McLaren 12C Spider, dettagli tecnici e immagini » McLaren 12C Spider, dettagli tecnici e immagini
Soluzioni mutuate dal mondo della Formula 1 per la sportiva a cielo aperto del marchio britannico

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]