Notizie
Il Rinascimento del Motor Show di Bologna
19/06/2014
di Gianluca Maxia
Dentro, fuori, intorno e attraverso tutte le emozioni che le auto sanno generare; questo sarà il Motor Show targato 2014
|
[ Bologna ] -
Il Motor Show non è morto; anzi guardando quello che gli organizzatori stanno preparando, si può dire che non è mai stato in forma migliore. Si preannuncia un evento per gli amanti delle auto, ma anche per chi è interessato a tutto quello che ruota attorno al mondo delle auto. Il Motor Show 2014 si prefigge di toccare le corde di molte emozioni, andando ad accompagnare il visitatore attraverso un percorso che esalterà tutti i mondi che, in una terra di motori come l’Emilia Romagna, sono fortemente intrecciati con il mondo delle auto. L’Emilia Romagna è la Motor Valley, e il Motor Show sarà il suo palcoscenico.
Per annunciare il nuovo Motor Show sono stati realizzati diversi incontri in varie grandi città italiane, tutte in collegamento streaming. Ospiti d’eccezione hanno voluto testimoniare il loro legame con il Motor Show; primo fra tutti Sandro Munari, leggenda italiana del rally, che insieme al campione di motociclismo Giacomo Agostini, Niki Lauda e Renato Molinari, ha dato vita alla prima edizione del Motor Show nel 1976. Leggende del passato ma anche campioni del presente come Andrea Dovizioso, pilota MotoGp, fan e protagonista del Motor Show, dalle minimoto alle WRC del Memorial Bettega. I rappresentanti di BolognaFiere, Loris Casadei e Renzo Servadei, collegati da Milano, hanno spiegato il nuovo progetto “Route Motor Show SS9”, che sarà il cuore del progetto Motor Show 2014.
La Strada Statale 9, chiamata anche Via Emilia, parte da Milano e arriva a Rimini, attraversando l’Emilia e dando sostegno a tutte le attività imprenditoriali e non da 2000 anni a questa parte. Route Motor Show SS9 sarà un inedito percorso attraverso l’evento, con contenuti unici accomunati dal driver della passione per i motori. La Motor Valley sarà tutta presente: con i suoi marchi conosciuti in tutto il mondo, le atmosfere che riesce ad evocare, i club ed i registri storici. Non mancheranno le vetture che hanno segnato un’epoca attraverso le celebrazioni di alcuni anniversari di modelli indimenticabili ed il meglio della tradizione gastronomica del nostro Paese.
Il Motor Show 2014 sarà molto orientato all’interazione tra il visitatore e le automobili; ci saranno 10 aree test drive in cui sarà possibile provare vetture ed effettuare vari test in condizioni molto differenti. Le vetture da rally che parteciperanno al Memorial Bettega prenderanno parte a molte gare durante tutti i giorni dell’evento, riscoprendo quello speciale legame che unisce il Motor Show al mondo dei rally. Anche le Formula Uno si sfideranno nella Motorsport Arena del Motor Show 2014. Il Motor Show 2014 non sarà quindi un salone dell’auto con tante vetture esposte in maniera statica e passiva, infatti saranno tre gli approcci che guideranno l’evento: “Innovaction” che sarà un percorso interattivo con lo scopo di spiegare al pubblico come la tecnologia rende l’auto sempre più sicura, sostenibile, personalizzata, “Outlet” che offrirà uno spazio in cui far incontrare la domanda con l’offerta seguendo un format try & buy che consente ai visitatori di acquistare le auto direttamente al Motor Show. Infine ci sarà anche uno spazio dedicato al “B2B”, con l’obbiettivo di creare una grande operazione di sistema e che coinvolga tutta la filiera italiana dell’automotive, le istituzioni, il mondo della ricerca e l’università. MTV, con i suoi artisti internazionali, porterà la carica musicale nelle giornate del Motor Show 2014. MTV animerà anche le notti dei due weekend con eventi live. L’appuntamento è dal 6 al 14 Dicembre 2014 come sempre a Bologna, e si preannuncia come davvero imperdibile.
|
| |
|
|