News Auto e Motori

Jaguar - Auto Jaguar XFR-S

Scopri la Jaguar XFR-S : Scheda Tecnica coupè

Jaguar XFR-S
1   2   3   4   5

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Jaguar XFR-S coupè


Jaguar Sviluppata dalla divisione specialistica ETO di Jaguar Land Rover, la nuova sportiva Jaguar XFR-S racchiude alcune delle caratteristiche tipiche del modello XKR-S e della nuova due-posti F-TYPE. L’aspetto della vettura è stato sviluppato per consentire alla vettura di sfruttare tutto il suo potenziale. Il nuovo paraurti anteriore incorpora prese d’aria centrali e laterali più larghe per fornire un’adeguata circolazione dell’aria nel vano motore.
La fibra di carbonio è impiegata per lo splitter anteriore nella parte inferiore del paraurti. I longheroni sottoporta e le modanature aerodinamiche dietro le ruote anteriori servono a mantenere il flusso d’aria aderente ai lati della vettura. Il paraurti posteriori incorpora un diffusore centrale in fibra di carbonio.

Nel posteriore troviamo uno spoiler montato sul bagagliaio per gestire il flusso d’aria sulla superficie posteriore della vettura. Sono disponibili due opzioni, la più grande delle due ali posteriori è stata realizzata con una sezione centrale in fibra di carbonio a profilo alare. I cerchi in lega leggera Varuna a sei razze a doppia finitura conferiscono alla XFR-S un aspetto possente. La superficie esterna è lucidata a ceramica, contrastando con le parti interne in nero lucido. A richiesta, i cerchi sono disponibili anche in nero lucido o in grigio tecnico.

L’aspetto grintoso della XFR-S è sottolineato dalla presenza di rifiniture in nero lucido all’interno delle prese d’aria, intorno al parabrezza anteriore e posteriore e ai finestrini. Il catalogo offre cinque tinte: French Racing Blue,Ultimate Black, Stratus Grey, Polaris White e Italian Racing Red. A bordo spiccano i sedili Warm con il logo R-S in rilievo che possono essere rifiniti con una scelta di bordature e cuciture a contrasto in rosso e avorio. La stessa finitura corre sulla parte superiore del cruscotto. La vettura è equipaggiata, di serie, con il sistema audio surround Meridian da 380 W 12 altoparlanti.

La XFR-S monta il motore Jaguar 5.0 litri sovralimentato a benzina, abbinato a una trasmissione a otto marce con la funzione Quickshift. La Jaguar XFR-S può accelerare da 0 a 100 km orari in 4.6 secondi, mentre la velocità massima, come già accennato, è di 300 km orari. Tra i sistemi di sicurezza presnete l’ESP a cui si aggiunge l'impianto frenante marchiato Jaguar per la gestione ottimale della potenza della vettura.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
Jaguar Type 00: concept visionaria » Jaguar Type 00: concept visionaria
Il brand d´Oltremanica trasforma il suo stile
Jaguar: addio a F-TYPE » Jaguar: addio a F-TYPE
La vettura sportiva sarà disponibile fino all´inizio del 2025
Jaguar XJ6 Series III del 1986 con allestimento Sovereign » Jaguar XJ6 Series III del 1986 con allestimento Sovereign
Nel 4° episodio della serie “Scoperte Auto da Sogno” by Automania abbiamo scoperto una gloriosa auto inglese
Jaguar ZP Collection: omaggio al passato » Jaguar ZP Collection: omaggio al passato
Jaguar Classic realizza un modello celebrativo
Motori in Fiera: ExpoLevante 2023 » Motori in Fiera: ExpoLevante 2023
A Bari nel quartiere fieristico, una giornata all’insegna del divertimento e del tempo libero

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]