Volkswagen New Beetle Cabrio, a Los Angeles in veste di premiere
04/10/2012
di Grazia Dragone
Sette motorizzazioni e tanto appeal per l´icona di Wolfsburg, giunta alla terza generazione
|
Soffiano venti di novità in casa del costruttore tedesco Volkswagen, che presenterà in anteprima mondiale al prossimo Salone di Los Angeles, in programma dal 30 novembre al 9 dicembre 2012, la new Beetle Cabrio, variante open air del noto Maggiolino, che arriverà alle nostre latitudini a partire dalla prossima primavera.
La vettura, giunta alla terza generazione ed icona della gamma di Wolfsbug, si distingue per il nuovo design, caratterizzato dalla presenza di un parabrezza più verticale e da una capote in tela dal profilo più piatto. Il tetto in tela, che si apre in 10 secondi fino alla velocità massima di 50 km/h, è circondato nell’area posteriore, da una profilatura cromata, restando ben in vista quando viene richiuso.
Il vano di carico presenta una capacità ridotta rispetto al Maggiolino, offrendo 225 litri, contro i 310 litri del modello di riferimento. Gli schienali del sedile posteriore possono, inoltre, essere abbattuti simmetricamente, consentendo di trasportare anche oggetti voluminosi. Con i suoi interni spaziosi e confortevoli, il Maggiolino Cabrio è un vero e proprio veicolo a quattro posti.
Il costruttore di Wolfsburg dedica, inoltre, una maggiore attenzione alla sicurezza degli occupanti e lo dimostra la disponibilità di rollbar automatici posteriori, che proteggono in caso di ribaltamento, insieme ai montanti del parabrezza.
La gamma delle unità dispone di sette motorizzazioni, le medesime in dotazione sul Maggiolino. L’entry level è il propulsore a benzina 1.2 TSI 105 CV, offerto anche in versione BlueMotion Technology, che promette uno scatto da 0 a 100 km/h in 10,9 secondi ed un consumo pari a 16,9 km con un litro di benzina. Ad esso si affiancano l’ 1.4 TSI da 160 CV, che assicura una velocità massima di 208 km/h ed un passaggio da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi, e il più potente 2.0 TSI da 200 CV, dalla velocità massima di 223 km/h e scatto 0- 100 km/h in 7,5 secondi.
I motori diesel propongono, invece, l’ 1.6 TDI da 105 CV , con scatto da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi, e il 2.0 TDI da 140 CV di potenza. Quest’ultimo, garantisce una velocità massima di 195 km/h e scatto da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi, sia che lo si abbini al cambio manuale o automatico robotizzato a doppia frizione a sei marce (DSG).
Il listino per il mercato tedesco, dove la vettura potrà essere ordinata già a partire dal mese di novembre, è fissato ad un prezzo base pari a 21.350 euro.
|
| |