Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Auto elettriche: in USA possibile aumento degli incentivi fiscali


31/05/2010

di Maura De Sanctis

Il senato americano ha presentato una proposta di legge che prevede 10 miliardi di dollari di incentivi per l´acquisto delle auto elettriche


Auto elettriche: in USA possibile aumento degli incentivi fiscali Il Senato americano ha proposto mediante un disegno di legge, l’aumento degli incentivi alle auto elettriche. La camera avrebbe stanziato 6,6 miliardi dollari, dedicando 800 milioni di dollari a cinque “comunità di distribuzione” per velocizzare il plug-in di 700.000 veicoli in uso e la creazione di centri di ricarica mentre il Senato avrebbe stanziato circa $ 10 miliardi e 250 milioni dollari di sovvenzioni per un massimo di 15 comunità.

Ad esempio in alcune città la Chevrolet Volt e la Nissan Leaf potrebbero beneficiare di un credito pari a 10 mila dollari. Il portavoce di General Motors ha detto “Apprezziamo la proposta del Senato e l’interesse dimostrato per i veicoli elettrici” ed ha poi aggiunto “A pochi mesi dall’uscita della nuova Chevrolet Volt, crediamo che sia il momento giusto per iniziare a lavorare su politiche che possono accelerare l’acquisizione da parte dei consumatori auto tecnologicamente più avanzate come le auto elettriche”.

Difatti negli ultimi tempi i veicoli elettrici godono di un ampio sostegno in tutto il mondo politico. Il senatore Lamar Alexander ha detto che sia i repubblicani che i democratici concordano sul fatto che l’utilizzazione di mezzi di trasporto elettrici sia l'unico modo per ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dal petrolio. Entrambe le proposte di legge destinerebbero maggiori fondi alla ricerca sulle batterie. Il disegno di legge del Senato prevede anche un premio $ 10 milioni a favore del costruttore che per primo sia in grado di realizzare una batteria che consenta di percorrere 500 miglia con una ricarica.

L’esigenza di rivolgere maggiore attenzione ai veicoli elettrici è nata anche dalla recente vicenda della fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico. E’ indubbio che gli Stati Uniti hanno il 2 per cento delle riserve petrolifere del mondo, ma consuma il 25 per cento del petrolio mondiale. Il disegno di legge dunque potrebbe accelerare l'uso dei veicoli elettrici e probabilmente contribuirà a creare nuovi posti di lavoro.

Intanto, in attesa dell’arrivo delle prime auto elettriche marcate Nissan e General Motors gli addetti ai lavori stanno già decidendo dove localizzare più di 11.000 stazioni di ricarica in 11 grandi città. “Sai, c'è un sacco di entusiasmo per questo”, ha detto Rich Feldman, un responsabile regionale per ETEC. “Questo sta per tradursi in un risparmio di petrolio. Ci saranno più posti di lavoro perché ci sarà bisogno di installatori degli impianti. Stiamo ovviamente lanciando un settore completamente nuovo. Ci sara' uno spin-off di alcuni ed una crescita economica per altri”.


News Correlate
Mercedes: il futuro dell’automotive è ibrido » Mercedes: il futuro dell’automotive è ibrido
La Stella intende investire circa 5.6 miliardi di euro all’anno, di cui la metà riservato alle green technologies
Volvo S60L PPHEV, concept ibrida al Salone di Pechino » Volvo S60L PPHEV, concept ibrida al Salone di Pechino
La versione di serie è attesa sul mercato a partire dal 2015 e contribuirà alla diffusione delle nuove tecnologie in Cina
Volvo V60 ibrida plugI-in: a Ginevra la presentazione ufficiale » Volvo V60 ibrida plugI-in: a Ginevra la presentazione ufficiale
Pronta la versione ecologica della tourer del marchio svedese con sistema ibrido diesel/elettrico

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]