Notizie
La Fiat lancia sul mercato la Bravo Multiair
29/06/2010
di Giovanni Iozzia
Il nuovo prodotto della casa di Torino si pone come uno dei migliori motori al mondo a benzina per quel che riguarda il rapporto prestazioni/ambiente
|
La Fiat inizia la commercializzazione delle nuove versioni della Bravo equipaggiate con il motore 1.4 Multiair Turbo 140 Cv Euro 5 e con il sistema Start&Stop di serie. Il Lingotto in questo caso ha indubbiamente prodotto uno dei migliori motori a benzina al mondo specialmente per quanto riguarda il rapporto emissioni/potenza (solo 132 g/km nel ciclo combinato), oltre ad essere una delle migliori nella sua classe in termini di consumi e disponibilità di coppia nella relativa fascia di potenza: 5,7 l/100 km nel ciclo combinato e coppia massima di 230 Nm a 1750 giri/min.
La tecnologia Multiair ha rappresentato un nuovo inizio nello scenario dei motori a benzina, un vero e proprio salto di generazione paragonabile a quello avvenuto con l’introduzione del Multijet sui motori diesel. Basti pensare che, confrontato con un tradizionale motore a benzina di pari cilindrata, il propulsore Multiair assicura un incremento di potenza fino al 10% e coppia fino al 15%, oltre ad una sensibile riduzione di consumi fino al 10% ed emissioni di Co2 sino al 10%. Il vero spirito Multiair è racchiuso nel nuovo sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole. Grazie ad un controllo diretto dell’aria mediante le valvole di aspirazione del motore, facendo a meno dell’utilizzo della farfalla, si riescono a ridurre i consumi e le emissioni inquinanti.
Il 1.4 Multiair Turbo 140 CV della Bravo garantisce quindi sia un aumento di potenza e coppia ai bassi regimi sia una riduzione di consumi ed emissioni, grazie anche all’adozione del sistema Start&Stop che gestisce lo spegnimento temporaneo del motore in caso di sosta. Inoltre, il 1.4 Multiair Turbo 140 Cv è abbinato ad un nuovo cambio a 6 marce manuale che offre un maggiore piacere nella guida, grazie ad innesti fluidi, più veloci e precisi. Il nuovo propulsore garantisce il massimo rispetto ambientale, infatti è omologato Euro5, senza penalizzare le prestazioni e la piacevolezza di guida. Non solo. Per godere di una guida ancora più dinamica è possibile attivare la funzione Sport, tramite un pulsante esclusivo dell’allestimento Sport, che incide molto positivamente sulla risposta dell’acceleratore e sul settaggio del volante.
Contemporaneamente al debutto della nuova motorizzazione MultiAir, la gamma di Fiat Bravo presenta un’ulteriore novità: l’introduzione del 1.4 T-Jet 120 CV Euro 5 che, rispetto al corrispondente propulsore Euro 4, fa registrare una diminuzione delle emissioni di Co2, da 149 a 146 g/km. Disponibile negli allestimenti Dynamiced Emotion, la Fiat Bravo così equipaggiata ha un prezzo di listino, chiavi in mano, rispettivamente di 19.700 euro e 20.700 euro. Con l’introduzione del 1.4 Multiair 140 CV e del 1.4 T-Jet 120cv Euro 5, oggi la gamma benzina di Fiat Bravo è costituita da motori tutti Euro 5 (ad eccezione del 1-4 T-Jet 120 CV Dualogic) a conferma delle peculiarità positive del modello. Infatti, da sempre la Fiat Bravo viene particolarmente apprezzata dal pubblico per la tecnologia avanzata, le prestazioni e i motori, distinguendosi come una vettura innovativa che offre un elevato piacere di guida, con consumi contenuti e nel rispetto dell’ambiente.
In Italia la Bravo con il nuovo motore Multiair è disponibile negli allestimenti Dynamic, Emotion e Sport con un prezzo di listino chiavi in mano rispettivamente di 20.700 euro e 21.700 euro (Emotion o Sport). Il cliente, inoltre, può personalizzare la propria vettura con i Pack Blue offerti a 800 euro che includono contenuti, diversi per ogni allestimento, che aumentano funzionalità e comfort a bordo: tutti con il Blue&Me, il sistema di “infomobility” che offre connettività Bluetooth, Usb ed un kit telefonico vivavoce controllato con comandi vocali e al volante, per telefonare in completa sicurezza.
|
| |
|
|