Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

In arrivo nuovi incentivi per le due ruote


27/09/2010

di Grazia Dragone

Il sottosegretario allo Sviluppo economico Stefano Saglia annuncia una compensazione dei fondi inutilizzati in altri settori


In arrivo nuovi incentivi per le due ruote Stefano Saglia, sottosegretario allo Sviluppo economico, ha dichiarato in risposta ad un’interrogazione parlamentare, che sono in arrivo ulteriori incentivi fiscali destinati all’acquisto di motorini ecologici a basso consumo. Il provvedimento intende dirottare parte dei fondi stanziati in primavera per alcune voci, attualmente poco utilizzate, da destinare al settore delle due ruote, il cui ammontare (12 milioni di euro) è stato esaurito nel tempo record di due settimane.

Il governo sta ora studiando un trasferimento da un capitolo di spesa all’altro, giustificando l’operazione con il fatto che gli incentivi servono a rilanciare l’economia e non a lasciare fermi dei fondi.
Il Dl 40/2010 prevedeva aiuti, per una somma complessiva di 300 milioni di euro, da destinare anche al settore della nautica, delle macchine agricole, delle gru a torre per i cantieri edili, degli elettrodomestici cosiddetti bianchi, come lavastoviglie, piani cottura, forni e cucine a gas. Ed ancora per le cucine componibili, la promozione dell’efficienza energetica industriale e di quella delle abitazioni, lo sviluppo della banda larga (cioè dell’Internet ad alta velocità). Escluse invece la rottamazione e l’acquisto di automobili.

Secondo i dati ufficiali, sono stati utilizzati solo 176 milioni di euro dei fondi disponibili, impiegati principalmente per l’acquisto di macchine agricole, di componenti della nautica (1.300 tra motori fuoribordo e stampi per scafi), dei motorini (quasi 25 mila) e della banda larga. Per l’acquisto di cucine componibili è stato utilizzato l’83% dei fondi disponibili, a beneficio di 71 mila acquirenti, mentre per gli elettrodomestici si è avuto il boom di vendite di lavastoviglie (150.000), sfruttando il 62% dei fondi stanziati. Si segnalano per una quota di utilizzo bassa le gru a torre, ferme al 14% e gli immobili ad alta efficienza energetica (21%).

Il provvedimento scadrà il 31 dicembre 2010 e prevede la disponibilità di fondi per l’acquisto di cucine componibili, lavastoviglie, piani cottura, forni e cucine a gas. Esauriti invece gli incentivi previsti per la nautica.

News Correlate
Il Governo ha approvato il decreto incentivi » Il Governo ha approvato il decreto incentivi
Come annunciato nessun sostegno per l’acquisto di auto. Nel pacchetto misure per i motocicli, la casa e gli elettrodomestici
Sanyo propone le biciclette elettriche del futuro » Sanyo propone le biciclette elettriche del futuro
Inaugurati nei giorni scorsi a Tokyo due parcheggi attrezzati per la ricarica con energia fotovoltaica
Incentivi anche per le moto » Incentivi anche per le moto
Dopo gli incentivi auto e biciclette arrivano anche quelli destinati alle motociclette
Moto e bici: nuovi incentivi per le due ruote » Moto e bici: nuovi incentivi per le due ruote
Sono previsti sconti fino al 30% del costo del bici e della moto, ed incentivi per le piste ciclabili

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]