Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Il Governo ha approvato il decreto incentivi


20/03/2010

di Giovanni Iozzia

Come annunciato nessun sostegno per l’acquisto di auto. Nel pacchetto misure per i motocicli, la casa e gli elettrodomestici


Il Governo ha approvato il decreto incentivi Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge contenente importanti misure di sostegno all’attività produttiva ed ai consumi, che hanno l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e dell’ambiente e la sicurezza del lavoro in un’ottica che premia settori ed imprese maggiormente innovativi e che sostiene settori più colpiti di altri dalla congiuntura economica.

Gli incentivi previsti dal decreto-legge prevedono un impegno di 300 milioni di euro, 200 milioni che proverranno dalle entrate fiscali, 50 milioni arriveranno dal Fondo finanza d’impresa e ulteriori 50 milioni dal credito d’imposta. Sono previsti contributi al consumo per il 2010, variabili a seconda dei prodotti, che saranno erogati fino ad esaurimento delle somme stanziate per diversi settori: mobilità sostenibile, motocicli elettrici, abitazioni, elettrodomestici, cucine, macchine agricole, gru, motori per la nautica.
Gli incentivi saranno operativi dal prossimo 6 aprile: cittadini ed imprese avranno a disposizione un call center gestito da Poste Italiane per ottenere tutte le informazioni pratiche necessarie. La procedura comunque partirà dal consumatore che potrà rivolgersi al rivenditore chiedendo di poter utilizzare l’incentivo; il rivenditore ne verificherà la capienza per via telematica o telefonica in un tempo fissato e comunicherà al consumatore la disponibilità dell’incentivo, che si tradurrà in uno sconto sul prezzo di acquisto. Il rivenditore recupererà poi l’incentivo presso gli sportelli delle Poste, una procedura che il Governo provvederà a tutelare e a garantire in maniera adeguata. Per l’acquisto di immobili è prevista la certificazione di efficienza energetica da parte dell’Enea.

Il decreto era ampiamente atteso e, come già anticipato dal ministro per le Attività Produttive, Claudio Scajola, come era accaduto l’anno precedente. Riguardo il comparto dei motori è previsto lo sconto del 10% fino ad un massimo di 750 euro per la rottamazione di una vecchia moto euro 0 o 1 per acquistare un motociclo euro 3 con un cilindrata massima di 400 cc oppure con una potenza non superiore ai 70 kW. Lo sconto raddoppia, arriva al 20%, cioè fino a 1.500 euro, se l’acquisto riguarda una moto ad alimentazione elettrica doppia o esclusiva.
Sono previsti anche incentivi per l’acquisto di trattori, gru, rimorchi e natanti. Per i mezzi per uso agricolo e movimento terra c’è uno sconto del 10%. Per le gru lo sconto è del 20%, fino ad un massimo di 30 mila euro. Per quanto riguarda i rimorchi lo sconto può arrivare fino a 5.000 euro ma per averlo si dovrà rottamare vecchi rimorchi con più di 15 anni e senza Abs che invece devono avere quelli nuovi. Se questi hanno sistema di controllo elettronico della stabilità si arriva a 6.000 euro. Per le imbarcazioni è previsto lo sconto del 20% fino a 1.000 euro per la sostituzione di motori fuoribordo di vecchia generazione con motori a basso impatto ambientale fino alla potenza di 75 kW.

All’ultimo momento, invece, è entrato nel pacchetto un tentativo di rilancio del Piano casa almeno per quel che riguarda gli intereventi interni. «Non riguarda l'ampliamento delle cubature - ha spiegato il ministro dell'Economia Giulio Tremonti - ma le opere interne si possono fare subito a patto che non ci sia una legge regionale che lo vieta». Gli interventi potranno essere eseguiti senza svolgere alcuna pratica presso i comuni e potranno riguardare tutte le modifiche interne comprese le opere di pavimentazione. Unico adempimento: informare il comune, anche attraverso la via telematica, tramite l'impresa a cui si affidano i lavori.
Per l'acquisto di case che garantiscono un notevole risparmio energetico del 30% dei valori rispetto alla vigente normativa, il decreto la norma prevede un contributo di 83 euro a metro quadrato per con un massimo di 5.000 euro. Lo sconto diventa di 116 euro al metro quadrato e, dunque, con uno sconto massimo sull'acquisto pari a 7mila euro, se i consumi energetici si riducono del 50%.

Nel dettaglio, il decreto prevede l’impegno di 85 milioni di euro per le abitazioni ad alta efficienza energetica, 58 milioni per l'acquisto dei mobili della cucina, 50 milioni per gli elettrodomestici, 35 milioni per le gru edili, 18 milioni per i trattori, 12 milioni per gli eco-scooter, 10 milioni per i motori nautica, 13 milioni per i rimorchi e 10 milioni per i motori ad alta efficienza energetica. Previsto anche un fondo per le infrastrutture nei porti. Per l’acquisto delle eco-case l’incentivo previsto ammonta ad un limite massimo di 7 mila euro.
Per le cucine componibili complete di elettrodomestici è previsto uno sconto del 10% e per la sostituzione dei singoli mobili un contributo di 1.000 euro. Per gli elettrodomestici: lavastoviglie sconto del 20% fino a 130 euro, forni elettrici e piani cottura 20% fino a 80 euro, cucina elettrica 20% fino a 500 euro.

News Correlate
In arrivo nuovi incentivi per le due ruote » In arrivo nuovi incentivi per le due ruote
Il sottosegretario allo Sviluppo economico Stefano Saglia annuncia una compensazione dei fondi inutilizzati in altri settori
Sanyo propone le biciclette elettriche del futuro » Sanyo propone le biciclette elettriche del futuro
Inaugurati nei giorni scorsi a Tokyo due parcheggi attrezzati per la ricarica con energia fotovoltaica
Incentivi anche per le moto » Incentivi anche per le moto
Dopo gli incentivi auto e biciclette arrivano anche quelli destinati alle motociclette
Moto e bici: nuovi incentivi per le due ruote » Moto e bici: nuovi incentivi per le due ruote
Sono previsti sconti fino al 30% del costo del bici e della moto, ed incentivi per le piste ciclabili

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]