Notizie
Google ci riprova: produrrà con Samsung il nuovo Nexus Two
31/10/2010
di Michele Formichella
Dopo il poco riuscito esperimento con Htc, Big G riprova a sfondare nel mercato della telefonia mobile. Andrà meglio questa volta?
|
Big G torna all'attacco del mercato della telefonia mobile. O almeno questo è quanto giurano i siti di rumors più seguiti e accreditati del web. E del resto, che il settore sia una specie di tarlo per il gigante di Mountain View lo testimonia il fatto che più di una volta, negli scorsi mesi, Google abbia provato a lanciare il suo googlefonino.
Prima in collaborazione con la Htc, con la quale aveva pensato di arricchire il Nexus One di uno schermo multitouch e del software Google Maps Navigation. Il nuovo gioiello doveva essere uno smartphone molto evoluto, con la possibilità di gestire documenti, file, musica, video.
Ma l'esperimento durò poco: Nexus One doveva essere l’antagonista dell'iPhone della Apple, dei palmari Samsung, Nokia, Sony Ericsson e degli smartphone Blackberry e della stessa HTC, ma già lo scorso maggio Big G bloccò la vendita online dell'apparecchio in America.
Di lì a poco la novità, ormai neanche più tanto nuova, approda in Italia, dove Google stringe un patto commerciale con la Vodafone per distribuire sul mercato nazionale il suo Htc Nexus One. Erano i primi di giugno di quest'anno.
Passano neanche un paio di mesi ed ecco che lo sfortunato esperimento torna a tormentare i cervelloni di Mountain View: ricevuto l'ultimo ordinativo di Nexus One, la Htc decide di sospenderne la produzione. Senza indicare quando sarebbe tornata a realizzare lo smartphone in chiave Android per big G.
Ora – dicevamo – Google ci riprova, o almeno pare proprio volerci riprovare: cambia partner, puntando questa volta sulla sinergia con Samsung, ma mantiene il nome del prodotto, che sarà sempre Nexus, ma in versione aggiornata: Nexus Two.
Il nuovo googlefonino, che la casa di Mountain View distribuirà con il proprio marchio, dovrebbe – stando alle indiscrezioni che circolano – essere molto simile al Samsung Galaxy S già in commercio ed avere alcune applicazioni in più rispetto a quelle presenti sul vecchio Nexus One.
La battaglia per il controllo della telefonia sta per iniziare (di nuovo): Apple, Rim, Nokia, Sony Ericsson e soprattutto Htc preparatevi.
|
| |
|
|