Notizie
A3 Napoli-Salerno, nuove tariffe a partire da gennaio
30/12/2010
di Fabiana Muceli
Si passa dalla tariffa unica alla tariffa a percorrenza. Agevolazioni per i veicoli dotati di Telepass
|
Rincari in arrivo per la A3 Napoli-Salerno: da gennaio del nuovo anno la tariffa unica di 1 euro e 60 si trasformerà a percorrenza. La società Autostrade di concerto con l’Anas ha infatti deciso per un pedaggio che parte dagli 80 centesimi fino ad arrivare ai 2 euro, per quanto riguarda la tariffa oltre i 30 km, con un aumento del 25%.
Modifiche annunciate per portare gli automobilisti ad un utilizzo maggiore del Telepass, perché le riduzioni attive sulla breve distanza saranno infatti per i veicoli dotati del dispositivo. In alternativa, fa sapere autostrade, ci sarebbe stato bisogno di caselli in uscita oggi inesistenti. Seguendo le nuove tariffe, dunque, il tratto che va da Castellammare a Napoli costerà 1,50 euro. Da Napoli a Scafati invece 1,80. Percorrendo la tratta intera, fino a Salerno, gli automobilisti pagheranno 2 euro. Riduzione invece per i tratti brevi: Torre Annunziata nord 1,30, Torre del Greco 1 euro, Bellavista 0,80. A percorso inverso, chi esce a Cava paga 1 euro, a Nocera sud 1,50, ad Angri 1,80, a Scafati 1,90. Due euro per Pompei, Torre Annunziata Sud e Nord, Torre del Greco e Cupamonti. L’assestamento dovrebbe così portare Autostrade ad incassare le stesse cifre degli anni precedenti.
Come detto, i veicoli dotati di Telepass potranno usufruire di tariffe agevolate. Sono previsti 3 mesi di canone gratuito per il modello family, e 3 mesi di offerta speciale per 34,90 euro anziché 49,90 per il Telepass ricaricabile. Ma il rincaro delle tariffe dovrebbe colpire anche la tangenziale, per il quale è in arrivo il decreto. In totale si parla di un aumento del 5%, dagli 80 agli 85 centesimi.
|
| |
|
|