Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

MotechEco 2011, a Roma i veicoli a impatto zero


13/05/2011

di Fabiana Muceli

Report di Automania dal Salone della Mobilità sostenibile: lente di ingrandimento su Nissan Leaf e smart forspeed


MotechEco 2011, a Roma i veicoli a impatto zero
Nella spendida cornice dell' Aranciera di San Sisto, a ridosso delle Terme di Caracalla, è in corso MotechEco 2011, la quinta edizione del Salone della Mobilità Sostenibile. Una suggestiva cornice, immersa nel verde e silenziosa, così come verdi e silenziosi sono i motori delle vetture elettriche esposte. Il futuro dell'auto è nella capitale, dove le case automobilistiche che attualmente puntano sui veicoli a impatto zero hanno modo di mostrare al pubblico i loro piccoli gioielli eco-sostenibili.

Grande attenzione intorno alla Nissan Leaf, vincitrice dell'European e World Car of the Year 2011. Nonostante i costi superiori di un'auto a impatto zero, la vettura ha trovato mercato in Giappone, Usa e in alcuni mercati del vecchio continente. E per la Leaf la Nissan ha già trovato un accordo con l'Enel in vista della diffusione della rete di ricarica in Italia, così come avvenuto per la smart. Anche se per l'arrivo della vettura nel nostro mercato bisognerà probabilmente attendere la fine del 2011.

Tanta curiosità anche per la smart forspeed, prototipo elettrico al debutto in Italia. Un'anteprima assoluta per la super leggera, sviluppata sull'impronta della Smart Fortwo Electric Drive, in circolazione da ormai due anni. E' dotata di due motori, uno elettrico sul posteriore da 30 kW e uno elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio da 16,5 kWh. La ricarica avviene attraverso una presa di corrente ordinaria e garanisce 135 km di autonomia.

La Fiat invece ha scelto la Qubo Natural Power, esponente dell'attenzione della casa italiana nei confronti della mobilità sostenibile. Dotata di un propulsore alimentato a metano, la vettura consente di muoversi nel rispetto dell'ambiente con il carburante più economico e pulito. La linea Natural Power del resto ha garantito alla Fiat una decina di modelli, per il trasporto privato e commerciale.

In esposizione anche la Opel Ampera, auto dal forte impatto estetico e che promette prestazioni da propulsore tradizionale, seppur equipaggiata con un motore elettrico da 111kW dall'autonomia di ben 500 km. La Ford è presente con la Focus, mentre Piaggio è rappresentata dalla linea Porter, veicoli commerciali da 5 mila unità vendute nel mercato europeo.

Infine lo scooter elettrico dell'Acea, presentato a Roma in occasione dell'inaugurazione del più grande parco fotovoltaico della capitale, impianto che produce energia capace di alimentare la rete di illuminazione pubblica del XV Municipio e le due colonnine di ricarica per autovetture e scooter elettrici.

Fotogallery
Nissan Leaf auto dell´anno 2011 Nissan Leaf «World Car of the Year 2011» Roma MotechEco 2011 con la BMW Serie 1 Efficient Dynamics BMW Serie 1 Efficient Dynamics
Versione elettrica Ford Focus MotechEco 2011 con la Ford Focus Electric vehicle MotechEco 2011 con la nuova Opel Ampera Opel Ampera che entrerà in commercio a fine anno

News Correlate
Motecheco 2012, Renault protagonista della mobilità sostenibile » Motecheco 2012, Renault protagonista della mobilità sostenibile
Dall´8 al 10 maggio prossimi al via la quinta edizione dell´evento, con convegni e anteprime mondiali nel campo delle tecnologie a basso impatto ambientale
Roma, MotechEco 2011: passerella per le auto elettriche » Roma, MotechEco 2011: passerella per le auto elettriche
Il Salone internazionale dedicato alla mobilità sostenibile ospita i veicoli a impatto zero delle maggiori case automobilistiche

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]