Notizie
Usa: dal 2013 arrivano le etichette energetiche su auto e mezzi pesanti
31/05/2011
di Grazia Dragone
Tutti i veicoli dovranno adottare etichette informative che indicheranno consumi ed emissioni inquinanti
|
Svolta inaspettatamente ecologista per gli States, negli ultimi tempi alle prese con una vera e propria febbre ambientalista, dopo anni di palese indifferenza verso le tematiche green.
A dimostrare che negli Stati Uniti spira un’aria, è il caso di dirlo, totalmente nuova è la ricerca di misure sempre più restrittive e vincolanti per i costruttori di auto, chiamati ad una continua sfida per rendere la propria gamma sempre più efficiente e meno inquinante.
È stata recentemente approvata una norma, messa in campo dal dipartimento ai Trasporti e dall'Epa, agenzia per la protezione dell'ambiente, che obbliga tutti i veicoli in vendita a partire dal 2013 a dotarsi di un'etichetta, che indichi i consumi energetici ufficiali e le emissioni di CO2, per aiutare i potenziali clienti nelle fasi di scelta e di acquisto.
Auto, bus e mezzi pesanti dovranno informare sulle tipologie di carburante adottate, sui consumi in autostrada o nei percorsi urbani, sull' autonomia della batteria e quanto tempo occorrerà per ricaricarla, nel caso di auto elettriche o a trazione ibrida. Inoltre, la tecnologia QR Code permetterà di accedere, attraverso gli smartphone, a informazioni e confronti online tra i vari modelli e le diverse motorizzazioni.
L'obbligo scatterà dal primo gennaio 2013, ma le etichette potranno essere impiegate già durante il 2012 e conterranno una valutazione da 1 a 10 in base al grado di inquinamento, dove 1 rappresenta il valore più alto, in termini di impatto ambientale, mentre 10 sarà il più basso.
Il provvedimento porterà ad altre misure come, ad esempio, l’adozione di corsie riservate sulle autostrade ai mezzi meno inquinanti.
|
| |
|
|