Auto Motori   Home     Formula 1      IAA Mobility 2025     Motor Valley Fest       Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Patente a punti: per il 62% degli italiani è inutile


02/07/2011

di Fabiana Muceli

A otto anni dalla sua entrata in vigore, uno studio di Direct Line rivela lo scetticismo nei confronti del sistema


Patente a punti: per il 62% degli italiani è inutile Era il 1 luglio del 2003 e gli italiani si trovavano a dover fare dimestichezza con la nuova patente a punti introdotta dall'aggiornamento del Codice della Strada. Da allora fino ad oggi ben 68 milioni di punti sono stati decurtati dalle patenti degli automobilisti del nostro paese, al fronte di 275 milioni di virtuosi che si ritrovano invece accreditata la maggiorazione dei due punti prevista ogni due anni per chi non ha commesso infrazioni nel biennio di riferimento.

In occasione dell'anniversario, la compagnia di assicurazione online Direct Line ha intervistato gli italiani per chiedere loro un parere sull’efficacia del provvedimento. Ebbene, secondo il 62% degli intervistati la patente a punti non ha migliorato la sicurezza sulle strade in modo sostanziale, perché non scoraggia i guidatori a commettere infrazioni. Il 7% del campione analizzato pensa che gli indisciplinati sulle strade italiane siano aumentati, mentre il 26% riconosce una valenza educativa alla patente a punti.

Il 5% degli automobilisti, infine, considera il limite di 130 km orari sulle autostrade troppo basso, con un aumento fino all'8% se si prendono in considerazione solo gli under 25. A quanto pare, però, la patente a punti rappresenta un deterrente o meno, in base all'età degli intervistati. Il 10% con più di 45 anni pensa che il sistema sia inutile, il 20% degli automobilisti più giovani (dai 25 ai 35 anni) invece dichiara che la paura di vedersi sottrarre dei punti dalla patente frena la messa in atto di infrazioni.

Sostanziali differenze anche tra il nord e il sud del paese. Maggiormente favorevoli alla patente a punti i bresciani, mentre i più critici sono i palermitani. Milano invece si dimostra più scettica di Roma, mentre a Cagliari risiedono gli automobilisti più insofferenti ai limiti di velocità.

News Correlate
Patente a punti: arriva il bonus per i virtuosi » Patente a punti: arriva il bonus per i virtuosi
Gli automobilisti che non hanno commesso infrazioni negli ultimi due anni riceveranno due punti in regalo
EcoPatente: un’iniziativa di Confedertaai e Lega Ambiente » EcoPatente: un’iniziativa di Confedertaai e Lega Ambiente
Da ottobre a febbraio 2010 i neopatentati potranno ottenere la patente ecologica

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]