Notizie
Esodo estivo 2011: week end da bollino rosso
27/07/2011
di Maura De Sanctis
Milioni di vacanzieri si apprestano a raggiungere le località turistiche prescelte durante il fine settimana. A tutti si raccomanda prudenza e buon senso
|
Il 30 luglio è stato segnato con il bollino rosso su tutto il territorio nazionale. Per questa data si prevede la partenza di milioni di viaggiatori che nel week end si appresteranno a raggiungere le mete turistiche prescelte. Anche quest’anno si raccomanda di seguire le normali regole dettate del buon senso e soprattutto i limiti di velocità e la distanza di sicurezza.
In particolare,bollino rosso per l’esodo di venerdì 29 luglio per l’area nord/est-nord/ovest: da Milano a Trieste lungo l’A4, l’area centro nord da Roma a Bologna fino a Modena e Parma lungo l’A1. Bollino nero invece per la giornata di sabato 30 luglio sia per l’area nord/est-nord/ovest dove si prevede intenso traffico da Trieste a Milano e poi Genova lungo l’A4 e l’A7 sia per l’area centro nord da Bologna a Pescara e poi a Roma lungo l’A14 e l’A25. Ritorna il bollino rosso nella giornata di venerdì 5 agosto per l’area nord/est-nord/ovest da Milano a Trieste lungo l’A4 e l’area centro sud da Roma a Reggio Calabria lungo l’A1 e l’A3 ed il bollino nero sabato 6 agosto nell’area nord/est-nord/ovest da Trieste a Milano e Genova lungo l’A4 e lA7 e nell’area centro sud da Reggio Calabria a Roma lungo l’A3 e l’A1.
Chi invece deve spostarsi nell’area Sud del paese potrà contare sull’apertura di alcuni tratti dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, un’arteria diventata di fondamentale importanza per gli spostamenti nazionali. Essa infatti costituisce l'unica dorsale dicollegamento per il meridione d’Italia e per la Sicilia. In particolare il tratto da Salerno aBuonabitacolo, è pressoché interamente completato. Altri cantieri ancora aperti si trovano nel tratto a ridosso dei confini Campano-Lucano ed in Calabria, dove si prevede la fine dei lavori entro il 2013.
Per fronteggiare l’esodo dei vacanzieri Autostrade per l’Italia ha potenziato i propri mezzi e tecnologie su tutto il territorio. Sono state studiate apposite aree di sosta per soddisfare le esigenze dei più piccoli, si chiamano le Berry Gang ovvero degli spazi attrezzati dove i bambini possono divertirsi sotto l’occhio vigile dei genitori. Presso gli autogrill previste le Baby Room, degli spazi antistanti la toilette, accessibili da ambo i sessi, dotati di lavandino, fasciatolo e dispenser per pannolini ed inoltre in ogni punto vendita è garantita la disponibilità di uno scaldapappe/scaldabiberon.
La società Autostrade ha pensato anche agli amici a quattro zampe: presso alcune aree di servizio sono presenti i Fido Park dove c’è acqua corrente, gazebo e cucce isolate termicamente. Per gli amanti delle due ruote invece, sono state allestite le Bikers Club, cioè delle aree coperte, videosorvegliate e con pavimentazione anti-affondamento riservate esclusivamente al parcheggio delle moto, oltre ad aree dedicate al riposo dei motociclisti dove ci sono dei nebulizzatori per rinfrescarsi.
Anche il Centro di Coordinamento Nazionale (Viabilità Italia) istituito presso il Ministero dell’Interno ha predisposto per il 2011 un piano di esodo per assicurare un minor disagio all’utente anche in termini di riduzione dei tempi di percorrenza, diffondere una corretta, efficace e qualificata informazione, garantire elevati standard di sicurezza e rendere tempestiva l’assistenza ed il soccorso.
Inoltre per chi voglia approfondire l’argomento può trovare consigli e decaloghi validi per ogni circostanza sul sito della Polizia di Stato. Aggiornamenti in diretta anche su ISORADIO dove verrete informati in tempo reale sulla situazione del traffico anche durante le ore notturne nei giorni critici e fino alle 02:00 in tutti gli altri giorni, qualora vi siano situazioni di emergenza. Previsti anche dei collegamenti straordinari con i Tele Giornali nazionali e regionali nei giorni di maggiore esodo.
|
| |
|
|