Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

Renault - Auto Renault Kangoo 2013

Scopri la Renault Kangoo 2013: Scheda Tecnica monovolume

Renault Kangoo 2013
1   2   3   4   5

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Renault Kangoo 2013 monovolume


Renault Disponibile sul mercato a partire da giugno 2013, la rinnovata Renault Kangoo 2013 presenta una calandra ridisegnata, ispirata alle nuove Clio e Captur. La losanga cromata è inserita in una mascherina incurvata nella parte inferiore.
Tra le novità estetiche si segnalano, inoltre, i fari dalla linea rivista, ora più affusolata e un aspetto più spigoloso. A bordo troviamo una nuova console che accoglie i comandi della climatizzazione e dell’impianto audio. Tra gli accessori compare il sistema R-Link, che include un touch screen che consente di gestire le funzioni di navigatore, radio, viva voce Bluetooth e connessione dei dispositivi portatili. La nuova gamma di Renault Kangoo prevede differenti versioni destinate ad ogni esigenza.

Il catalogo offre modelli dedicati ai passeggeri e autocarro, fino alla Z.E., caratterizzata dalla propulsione elettrica e riconoscibile per la presenza di cromature di colore azzurro. La scelta di modelli e allestimenti all’interno della gamma è ampia e propone fino a 14 versioni, di cui tre destinate al trasporto passeggeri (Kangoo, Gran Kangoo 5 posti e Grand Kangoo 7 posti). Le Kangoo omologate autocarro dispongono di 2 o 3 posti affiancati (Compact, Maxi, Express, Z.E., Maxi Z.E.), oppure 5 posti (Maxi, Maxi Z.E. e Grand Kangoo).

Nuovi anche gli allestimenti Extrem, più sportiva, e Business, per le flotte aziendali. In dettaglio, la Kangoo Extrem presenta un look da offroad, dove le protezioni laterali, le barre longitudinali sul tetto e le finiture metalliche scure si combinano con una grafica laterale specifica, fari e vetri posteriori oscurati e cerchi in lega da 15 pollici Dark Metal. Le unità, oltre all’elettrica Z.E., vedono la presenza dei nuovi motori Energy, tre a gasolio e uno a benzina.
I più efficienti risultano i propulsori Energy dCi 75 e 90, che consuma fino a 4,3 l/100 km emettendo 112 g/km di CO2. Consumi contenuti anche per il motore Energy dCi 110 (4,4 l/100 km), mentre l’Energy TCe 115 a benzina emette 140 g/km di CO2. Tali risultati sono possibili grazie all’offerta del sistema start/stop e del dispositivo di recupero dell’energia in frenata.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
Renault 5 Turbo 3E: gli anni 80 non sono mai stati così elettrici » Renault 5 Turbo 3E: gli anni 80 non sono mai stati così elettrici
Sai che ti farà male, il cuore ti batte forte nel petto ma c’è qualcosa in quella silhouette ed in quei dettagli che ti attrae con forza, è dolce veleno tossico che ti fa dire voglio guidarti anche se so che non mi farai dormire la notte
Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: premiere a Parigi » Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: premiere a Parigi
La showcar anticipa il prossimo modello di serie
Renault Estafette Concept: il futuro dei trasporti è elettrico e connesso » Renault Estafette Concept: il futuro dei trasporti è elettrico e connesso
Il modello esprime la visione del brand per il segmento dei veicoli commerciali
Renault Symbioz: agile e versatile suv familiare » Renault Symbioz: agile e versatile suv familiare
Il veicolo offre un ricco equipaggiamento
Renault 5 E-Tech Electric: reveal a Ginevra » Renault 5 E-Tech Electric: reveal a Ginevra
La city car mostra tutta la sua anima green

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]