Notizie
Sciopero autotrasporto: lo stop dal 24 al 28 ottobre
22/10/2011
di Fabiana Muceli
Trasportounito indice il fermo contro la crisi, a rischio la paralisi degli scali portuali e il blocco del porto di Genova
|
Cinque giorni di fermo per gli autotrasportatori: lo sciopero comincerà dalla mezzanotte di lunedì 24 ottobre e durerà fino alle 24 di venerdì 28. L'iniziativa è ad opera di Trasportounito, come protesta nei confronti del Governo e per la richiesta di atti concreti contro la crisi, i costi e il rischio di indebitamento finanziario per gli operatori del settore.
Nel concreto, secondo quanto dichiarato dal Presidente Nazionale di Trasportounito, Franco Pensiero, la protesta si svolgerà attraverso azioni pacifiche, come camion a motore spento nei depositi e attività di sensibilizzazione presso porti e interporti.
Ribatte il sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino, secondo cui lo sciopero degli autotrasportatori rischierebbe di provocare la paralisi dei porti di Genova e La Spezia, con semirimorchi messi di traverso all'ingresso degli scali. E' lo stesso sottosegretario che invita a desistere dalla protesta che definisce irresponsabile e garantisce l'interesse del Governo nei confronti dei bisogni della categoria.
Trasportounito, con le sue 5.800 aziende iscritte, non intende però ripensarci. Lo sciopero era stato indetto già precedentemente, dal 3 al 7 ottobre, ma era stato poi revocato dalla commissione di garanzia sugli scioperi per la mancanza della comunicazione in copia al ministro dei trasporti.
|
| |
|
|