Ermini
- Auto Ermini Seiottosei
Ermini Seiottosei prototipo |
1
2
3
4
Noleggio Auto
|
|
|
Ermini Seiottosei
03/04/2014
Auto sportiva realizzata dallo storico marchio italiano Ermini, noto per le sue partecipazioni a competizioni leggendarie come la Mille Miglia e la Targa Florio, la Seiottosei rappresenta la sintesi perfetta di leggerezza ed agilità tipiche delle Barchette. La filosofia costruttiva attinge al mondo delle corse per quanto riguarda la tecnologia, abbinata alla grande abilità artigianale. Il telaio a tralicci elettrosaldati, di derivazione racing pesa meno di 40 kg.
Le sospensioni push-road sono trattate in PVD, (procedimento di bombardamento molecolare, di derivazione aero-spaziale). Grazie ad un peso estremamente contenuto pari a settecento chili e al motore di derivazione Renault 2.0 turbo da 320 CV, la Ermini Seiottosei assicura un rapporto peso/potenza di poco superiore a 2 kg/CV.
Il designer Giulio Cappellini, ne ha definito l’appeal puntando su linee morbide, ben sottolineate dalla carrozzeria in alluminio battuto a mano. Non mancano anche parti in carbonio e dettagli preziosi, come gli stemmi realizzati da maestri gioiellieri in argento e smalto colato a caldo. La mascherina frontale rievoca lo stile delle storiche vetture fiorentine ed è realizzata in alluminio rifinito a mano. Inoltre, per la realizzazione della scritta in argento ERMINI, posta sul cofano anteriore della Seiottosei, è stato utilizzato il modello originale di una Ermini 357 Scaglietti del 1955. A bordo troviamo un volante realizzato appositamente da Nardi, denominato Pasquino, e rivestimenti in Alcantara. I cerchi sono di OZ, mentre Brembo ha firmato l'impianto frenante.
di Grazia Dragone
|
| |
|
|