Notizie
Audi A3, qualità e stile di classe premium
21/05/2012
di Grazia Dragone
Ancora più efficiente, la compatta di Ingolstadt rinnova il design e la gamma delle unità
|
Si evolve nel senso della sportività la compatta di Ingolstadt Audi A3 giunta alla terza generazione con uno spirito rinnovato. I tecnici dei quattro anelli hanno puntato ad ottenere un’auto ultraleggera realmente sportiva ed efficiente.
Audi A3 si avvale di un abitacolo realizzato con acciai high-tech forgiati a caldo, che consentono di ridurre il peso di 18 kg, mentre il cofano del vano motore e i parafanghi sono di alluminio, ottenendo una riduzione ulteriore di 9 kg. Anche numerose parti impiegate per il telaio e gli interni contribuiscono a ridurre il peso: dai supporti oscillanti in alluminio dell’assale anteriore al motorino della ventola dell’impianto di climatizzazione.
Tra le caratterizzazioni estetiche si nota nel frontale la calandra grande single-frame esagonale e i fari xeno plus, cui sono abbinati le luci diurne in tecnologia LED. Nell’abitacolo un arco a sbalzo avvolge la plancia, mentre le grandi bocchette rotonde di ventilazione si ispirano nel design alla strumentazione aeronautica. I sedili e i volanti risultano riprogettati. Per quanto riguarda l’infotainment mobile e i sistemi di assistenza alla guida, la nuova Audi A3 propone, a richiesta, soluzioni inedite per il suo segmento. Con il concetto di “Audi connect”, il marchio offre ai propri clienti servizi online su misura.
Sono disponibili una vasta gamma di elementi come, ad esempio, l’MMI Navigation plus con MMI touch. Questo sistema offre un monitor ultrapiatto da 7 pollici che fuoriesce elettricamente dalla plancia e il nuovo sistema di comandi, con l’integrazione dell’MMI touch nel pulsante rotante. L’Audi Phone Box accoppia i cellulari al veicolo, mentre il sound system Bang & Olufsen regala pure emozioni.
L’equipaggiamento di serie offre anche i dispositivi di assistenza ripresi dalle vetture della classe superiore, con un comfort di guida eccellente. I disponibili includono l’adaptive cruise control, l’Audi side assist, l’Audi active lane assist e il sistema di sicurezza Audi pre sense basic.
La gamma delle unità propone al lancio il motore TDI e due varianti TFSI. La cilindrata oscilla da 1,4 a 2,0 litri, mentre la potenza è pari a 122 CV (90 kW) a 180 CV (132 kW). Tutti e tre i motori sono in linea con la filosofia Audi del downsizing, mentre le tecnologie del sistema d’efficienza modulare Audi contribuiscono a ridurne i consumi in media del 12% rispetto al modello precedente.
Successivamente Audi intende ampliare la gamma dei propulsori. Entro la fine del 2012 si aggiungerà il motore 1.6 TDI. Inoltre, la nuova A3 propone il motore 1.4 TFSI con tecnologia cylinder on demand, che in condizioni di carico parziale mette a riposo due dei suoi quattro cilindri. In abbinamento sono offerti il cambio manuale a sei marce, per i motori 1.4 TFSI e 2.0 TDI, e il cambio S tronic a sette rapporti, accoppiato al sistema di regolazione del comportamento dinamico “Audi drive select”, con la funzione di marcia per inerzia, per la versione con motore 1.8 TFSI. A breve per le motorizzazioni più potenti sarà anche disponibile la trazione integrale quattro.
|
| |
|
|