Notizie
Arriva la nuova Audi A3
12/08/2016
di Giovanni Iozzia
Il modello della casa tedesca è adesso disponibile in versione tre porte, Sportback, Berlina e Cabriolet. Al debutto il motore 1.0 TFSI
|
[ Ingolstadt, Baviera, Germania ] -
La Audi A3 si presenta al pubblico con diversi e inediti sistemi di assistenza alla guida, nuove motorizzazioni, proiettori e gruppi ottici posteriori ridisegnati e un quadro strumenti completamente digitale. Il modello della casa tedesca è adesso disponibile in versione tre porte, Sportback, Berlina e Cabriolet. C’è anche la variante sportiva S3 che presenta numerose novità e un stile ancora più dinamico.
La gamma dei motori della Audi A3 è così suddivisa: tre benzina e tre Diesel. Le potenze vanno da 110 a 190 CV. Tutti i modelli sono conformi alla normativa Euro 6.
La vera novità è il motore 1.0 TFSI. Debutta così un tre cilindri nella gamma Audi A3. Il compatto propulsore eroga 115 CV di potenza, a fronte di 200 Nm di coppia a 2.000-3.500 giri/min. I consumi NEDC si attestano su appena 4,5 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 104 g/km con cambio manuale. Grazie a questo nuovo motore, la A3 è in grado di passare da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi, con una velocità massima di 206 km/h.
La nuova Audi A3 monta di serie cerchi da 16 pollici. Le versioni Design e Sport si distinguono invece per l’utilizzo di cerchi da 17 pollici.
Una delle novità più importanti sul tema della sicurezza è l’assistente al traffico, il cui funzionamento è collegato a quello dell’Audi adaptive cruise control (ACC) con funzione Stop&Go. Il sistema mantiene la distanza tra la vettura e il veicolo che precede. Se combinato con il cambio S tronic, riavvia automaticamente il motore dopo un breve arresto. In caso di traffico intenso fino a 65 chilometri orari l’assistente al traffico esegue anche le operazioni di sterzata su strade con segnaletica ben visibile.
Assolutamente innovativa la dotazione tecnologica. L’Audi virtual cockpit mostra in alta risoluzione le principali informazioni rilevanti per la marcia su uno schermo TFT da 12,3 pollici. Attraverso il tasto View sul volante multifunzionale, il conducente può scegliere tra due visualizzazioni: quella classica, in cui le dimensioni della strumentazione risultano identiche a quelle degli strumenti analogici; e quella denominata infotainment che mette in primo piano una finestra centrale, dedicata a funzioni accessorie relative a sistema di navigazione e telefono, autoradio e audio. Contagiri e tachimetro sono visualizzati come piccoli quadranti circolari.
La nuova Audi A3 apre nuovi orizzonti anche sul fronte infotainment. La radio MMI plus con monitor da 7 pollici a comando elettrico è di serie. Combinati con il modulo Audi connect, il sistema di navigazione MMI e il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch portano a bordo numerose funzioni online. Tra queste, per esempio, la navigazione con Google Earth e Google Street View, le informazioni sul traffico in tempo reale e pratici avvisi su parcheggi, destinazioni di viaggio, notiziari o bollettini meteo.
|
| |
|
|