Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest 2025      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Audi A3 Sedan, al via il lancio commerciale


26/06/2013

di Grazia Dragone

Tre allestimenti e prezzi a partire da 29.700 euro per la berlina tre volumi della gamma di Ingolstadt


Audi A3 Sedan, al via il lancio commerciale E’attesa sul mercato a partire da settembre, ma le prevendite sono già iniziate per la nuova Audi A3 Sedan, berlina tre volumi di Ingolstadt, sviluppata sulla base della due volumi, sulla quale ne è stato innestato un altro, per un risultato sorprendentemente fluido e ben armonizzato, creando un effetto quasi da berlina-coupè.

Lunga 4,46 metri, larga 1,80 e larga 1,42, la A3 Sedan è inizialmente offerta in abbinamento alle motorizzazioni 1.4 TFSI da 140 CV, 1.8 TFSI da 180 e 2.0 TDI da 150 CV. Le versioni turbo a iniezione diretta di benzina della serie Tfsi, 1.4 e 1.8, si caratterizzano per alcune interessanti peculiarità. La prima si avvantaggia del sistema che disattiva 2 cilindri in alcune situazioni d'uso per ridurre i consumi, mentre la seconda è offerta solo con il cambio a doppia frizione a 7 marce.
La 1.8 TFSI, destinata ad ottenere un ampio consenso, affianca al comportamento di strada impeccabile, dovuto anche all’impiego di materiali leggeri nella realizzazione della scocca e dei motori e all'equa ripartizione della massa sui due assali, anche la massima versatilità e comfort.
Successivamente entreranno a far parte della gamma delle unità anche i propulsori 1.6 Tdi da 105 CV e 2.0 Tdi da 184 CV, e 1.4 TFSI da 125 CV oltre che la trazione integrale quattro per le versioni più potenti.

Il carattere sportivo della vettura è il frutto di una ripartizione ben equilibrata del carico sugli assi (59% sull’asse anteriore, 41% sull’asse posteriore) e un telaio elaborato. I componenti dell’asse anteriore McPherson sono in parte in alluminio; l’asse posteriore a quattro bracci assorbe separatamente le forze longitudinali e trasversali.
Il servosterzo molto sensibile è dotato di un motorino elettromeccanicoefficiente; a richiesta è disponibile anche uno sterzo progressivo con rapporto di trasmissione variabile. A richiesta la A3 Sedan può essere dotata di Audi drive select.

Oltre al sistema di regolazione degli ammortizzatori adattivi Audi magnetic ride sono disponibili due assetti sportivi. Un importante punto di forza della A3 Sedan è la ricca offerta di sistemi d’assistenza che vanno dall’adaptive cruise control all’Audi side assist, fino all’Audi active lane assist, al sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, assistente al parcheggio con visualizzazione perimetrale e sistema di sicurezza Audi pre sense.

Per quanto riguarda il listino prezzi, questo è compreso tra i 29.700 euro della versione 1.4 TFSI con cambio automatico a doppia frizione S tronic fino a toccare quota 31.200 euro della 1.8 TFSI. A metà strada troviamo la 2.0 TDI venduta a 29.400 euro.

Ma torniamo ai dettagli estetici. Rispetto alla 5 porte, A3 Sportback, tutte le dimensioni variano. Resta invariato il passo (2,64 metri). Peggiorano gli standard della visibilità, determinati dalla presenza del terzo volume, che rende più difficile percepire l'ingombro posteriore con un calo netto della luminosità dell’ambiente.

Nel design della Audi A3 Sedan il concetto dei tre volumi si fonde con la dinamicità delle linee delle coupé. Il tetto piatto sfuma nei montanti posteriori, mentre i passaruota sono sporgenti. Come in ogni vettura del brand, elemento distintivo del frontale è la griglia single-frame. La nuova Audi può essere equipaggiata come optional con fari interamente in tecnologia LED. Gli interni spaziosi risultano curati. La plancia è slanciata, la consolle centrale è orientata verso il guidatore. Le grandi bocchette di ventilazione rotonde, le modanature e il gruppo comandi elegante del climatizzatore evidenziano l’attenzione dedicata alla realizzazione di questo modello. Il bagagliaio di 425 litri può essere ampliato ribaltando gli schienali dei sedili posteriori.

Il catalogo vede l’offerta di tre allestimenti Attraction, Ambition e Ambiente. La dotazione di serie include climatizzatore manuale, poggiabraccia centrale anteriore, assetto dinamico, cerchi in lega di alluminio a 5 razze da 17 pollici, rivestimenti dei sedili in Tessuto Marathon, sistema d’informazioni per il conducente, volante in pelle a 4 razze. In più, il pack Business, aggiunge il navigatore, MMI radio, regolatore di velocità, sistema di ausilio al parcheggio posteriore e fari xeno plus con lavafari.

In dettaglio, la entry level Attraction propone di serie i cerchi in lega da 17 pollici, il volante in pelle e il sistema di informazioni per il conducente.
La sportiva Ambition aggiunge assetto più rigido e ribassato di 1,5 cm, cerchi in lega da 18 pollici, sedili anteriori contenitivi, terminali di scarico cromati, radio MMI e sistema di informazioni con display a colori.
Più confortevole il top della gamma Ambiente che offre il park control posteriore, il cruise control e il pacchetto luce.

Destinata essenzialmente a soddisfare le esigenze dei mercati cinese e d’Oltreoceano, la vettura può puntare, nel Vecchio Continente, a rientrare quale opzione di scelta per le flotte aziendali.

Fotogallery
E’attesa sul mercato a partire da settembre, ma le prevendite sono già iniziate per la nuova Audi A3 Sedan, berlina tre volumi di Ingolstadt. Lunga 4,46 metri, larga 1,80 e larga 1,42, la A3 Sedan è inizialmente offerta in abbinamento alle motorizzazioni 1.4 TFSI da 140 CV, 1.8 TFSI da 180 e 2.0 TDI da 150 CV. Un importante punto di forza della A3 Sedan è la ricca offerta di sistemi d’assistenza che vanno dall’adaptive cruise control all’Audi side assist, fino all’Audi active lane assist. Per quanto riguarda il listino prezzi, questo è compreso tra i 29.700 euro della versione 1.4 TFSI con cambio automatico a doppia frizione S tronic fino a toccare quota 31.200 euro della 1.8 TFSI.
Nel design della Audi A3 Sedan il concetto dei tre volumi si fonde con la dinamicità delle linee delle coupé. Il tetto piatto sfuma nei montanti posteriori, mentre i passaruota sono sporgenti. Come in ogni vettura del brand, elemento distintivo del frontale è la griglia single-frame. La nuova Audi può essere equipaggiata come optional con fari interamente in tecnologia LED.

News Correlate
Arriva la nuova Audi A3 » Arriva la nuova Audi A3
Il modello della casa tedesca è adesso disponibile in versione tre porte, Sportback, Berlina e Cabriolet. Al debutto il motore 1.0 TFSI
Audi A3 Cabriolet, ora con la trazione integrale quattro » Audi A3 Cabriolet, ora con la trazione integrale quattro
La vettura promette il massimo piacere di guida in assoluta sicurezza grazie alla trazione integrale quattro
Audi A3 Cabriolet 2014, informazioni ufficiali » Audi A3 Cabriolet 2014, informazioni ufficiali
Prezzi a partire da 34.150 euro e tre allestimenti per la nuova openair dei Quattro Anelli
Audi TTS Competition, serie speciale » Audi TTS Competition, serie speciale
Celebrazione per il 500millesimo esemplare prodotto della TT con 500 unità in vendita dal prossimo ottobre
Audi offre più potenza e meno consumi » Audi offre più potenza e meno consumi
Il costruttore tedesco ha deciso di offrire il minor livello possibile di CO2 sul suo motore diesel 4 cilindri più potente

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]