Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Auto, in Italia fallisce una concessionaria al giorno


27/10/2012

di Giovanni Iozzia

L´allarme è stato lanciato da Romano Valente, direttore generale dell´Unrae. Sono a rischio 10.000 lavoratori tra venditori e tecnici


Auto, in Italia fallisce una concessionaria al giorno [ Roma, Lazio, Italia ] - In Italia fallisce una concessionaria di auto al giorno. Lo ha rivelato Romano Valente, direttore generale dell'Associazione delle case automobilistiche estere in Italia (Unrae), durante un convegno che si è svolto nei giorni scorsi a Roma. Romano ha anche lanciato un appello al Governo per alleggerire la pressione fiscale.

Per colpa della crisi del mercato delle auto, che dal 2010 peggiora continuamente, si rischia di avere tra poco 10.000 nuovi disoccupati nell'intero comparto. Per di più, venditori e tecnici che lavorano nelle concessionarie, avrebbero anche molte difficoltà a trovare un reinserimento adeguato.

«Il numero è quattro volte quanto era il problema di Termini Imerese lo scorso anno - ha aggiunto Valente -, ma il fatto che la chiusura delle concessionarie sia distribuita a macchia di leopardo sul territorio nazionale forse non determina la dovuta preoccupazione da parte del governo che, deve intervenire rapidamente sulla riduzione della pressione fiscale a carico delle famiglie per consentire il rilancio dei consumi».

Infatti, secondo Valente il Governo non sta intervenendo in maniera adeguata per impedire il disastro annunciato. Infatti, la gente, stremata dalla crisi economica e sottoposta ad un regime fiscale durissimo, non è nelle condizioni di acquistare un auto nuova. Molti, perfino di mantenere quella vecchia.

Possedere un'automobile significa pagare tasse più esose, superbolli, assicurazioni più alte, carburanti più care, revisione, bollino blu, strisce blu, parcheggi a pagamento e, infine, la manutenzione ordinaria. Per di più c'è un accanimento sulle multe che fioccano e sono sempre più salate.


News Correlate
Crisi per tutte ma non per le auto di lusso » Crisi per tutte ma non per le auto di lusso
Mentre i primi dati di vendita del 2012 segnano ancora in negativo, i marchi di lusso non registrano alcuna flessione
DR Free contro la crisi » DR Free contro la crisi
Nascono le versioni low cost della gamma DR si parte da 6.330 euro
Salone di Detroit 2009: tra crisi e attese » Salone di Detroit 2009: tra crisi e attese
Ferrari, Rolls-Royce, Land Rover, Nissan e Suzuki tra gli assenti illustri

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]