Notizie
Active City Stop sulla Ford Fiesta
05/11/2012
di Irene Masoni
Il sistema di frenata automatica arriva anche sulla city car del marchio Ford. Alta tecnologia per evitare gli impatti a bassa velocità
|
Sarà installato anche sulla nuova Ford Fiesta il sistema auto frenante che fino ad ora aveva fatto il suo debutto sui modelli Ford di gamma superiore (dalla Ford Focus alla C-MAX e B-MAX). Un’innovazione che garantisce un ulteriore livello di sicurezza soprattutto in città dove avvengono più frequentemente impatti a bassa velocità causati dalla distrazione del conducente.
L’Active City Stop nasce proprio per scongiurare questi tipi di incidenti, o perlomeno di ridurne al minimo i danni. Il sistema si basa sulla presenza di sensori LIDAR, che misurano il tempo che impiega la luce per riflettersi sulla superficie degli altri veicoli. A seconda della frequenza dei fotogrammi l'Active City Stop valuta la distanza dall’ostacolo che la precede e nel caso in cui la distanza venga considerata ‘pericolosa’ si innesca in modo automatico la frenatura del veicolo.
Nel caso in cui il mezzo stia viaggiando ad una velocità compresa entro i 15 chilometri orari il sistema è in grado di fermarlo completamente evitando l’impatto. Se il veicolo si muove tra i 15 e i 30 chilometri all’ora il sistema entrerà comunque in funzione riducendo le conseguenze dell’urto.
L’Active City Stop interviene in due distinte fasi. Una volta rilevato il pericolo agisce inizialmente portando in pressione il circuito dei freni in modo da rendere più efficace la frenata del conducente ma, qualora non vi sia una risposta da parte di quest’ultimo, la frenatura viene attivata dal sistema stesso che contemporaneamente riduce la coppia del motore.
|
| |
|
|