Notizie
Cars 2020, l´UE soccorre il settore auto
09/11/2012
di Irene Masoni
L´Europa deve mantenere una posizione di leadership nel settore dell´auto. Presentate alcune misure di sostegno
|
Ad intervenire nel tentativo di rilanciare il mercato auto a livello continentale è la stessa Unione Europea che ha appena varato il piano CARS 2020. Approvato proprio oggi dalla Commissione Europea, il piano ha l’obiettivo di rilanciare la competitività di un settore che sembra ormai evidente non possa farcela con le sue sole forze.
Il pacchetto riguarda una serie di finanziamenti, per la maggior parte a fondo perduto, destinati ad essere investiti in Ricerca e Sviluppo. Tutto questo sarà possibile grazie ad un stretta cooperazione con la Banca europea per gli investimenti che consentirà, appunto, il finanziamento dell’innovazione grazie anche ad un accesso agevolato delle PMI al credito.
L’Unione Europea punta pertanto sul settore auto e lo fa anche sotto la spinta del Commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria, Antonio Tajani, che ha sottolineato l’importanza dell’industria europea di settore e la necessità di un investimento nell’ambito della mobilità sostenibile: «L'Europa produce le migliori automobili al mondo. La Commissione intende che essa mantenga questa posizione di leadership facendo ancora ulteriori progressi in tema di resa ambientale e di sicurezza».
La Commissione Europea ha pertanto dettato le linee intorno alle quali si svilupperà il piano Cars 2020. Tra i primi provvedimenti annunciati, per far si che vi sia una vera e propria ‘svolta verde’, vi sarà la realizzazione di un interfaccia di ricarica unica per tutti i paesi UE, sarà poi previsto ampio pacchetto di misure volte a ridurre le emissioni di CO2, di inquinanti e il rumore e a promuovere miglioramenti in tema di sicurezza stradale.
L’intervento della Commissione ribadisce la posizione assolutamente strategica del settore dell’auto, che deve restare competitivo offrendo prodotti efficienti e sicuri e posti di lavoro qualificati.
|
| |
|
|