Notizie
Commissione Ambiente UE: nuovi limiti per le emissioni
26/04/2013
di Irene Masoni
Previsti nuovi limiti per i livelli di emissioni delle auto. Nel 2025 questi non dovranno superare i 68-78 grammi per chilometro
|
Nuovi provvedimenti riguardanti il settore dell’auto sono in arrivo dall’Unione Europea, che ha deciso di predisporre una nuova regolamentazione per quanto riguarda i limiti massimi di emissione di Co2. Un inasprimento delle regole che verrà applicato in modo progressivo a partire da questo stesso anno fino al 2025. Per il momento il provvedimento ha superato l’approvazione della Commissione Ambiente del Parlamento dell’Unione Europea e si apriranno da ora i negoziati con il Consiglio UE per fare in modo di portare avanti il progetto.
Molte sono le voci contrastanti che si sono fatte sentire anche prima dell’approvazione in commissione ambiente del testo. L’Acea (European Automobile Manufacturers Association) aveva infatti invitato i membri della stessa commissione ad approvare degli obiettivi che avessero innanzitutto una valenza scientifica piuttosto che a determinare gli stessi sulla base di traguardi di carattere politico.
Il testo prevede un doppio intervento volto da una parte a limitare il livello di emissioni, dall’altra a permettere un conteggio complessivo della performance ambientale dei modelli prodotti. In questo modo sarà possibile bilanciare modelli più inquinanti con la produzione di modelli a minor impatto ambientale.
Attualmente il tetto è fissato a 130 grammi per chilometro, mentre nel 2020 si dovrà arrivare a ‘soli’ 95 grammi per chilometro. Un limite che si alza ulteriormente con previsione nel 2025 di limiti che si attestano su 68-78 grammi per chilometro. A questi limiti si aggiunge anche la previsione di nuovi test che dovrebbero entrare in vigore a partire dal 2017 e che dovrebbero essere maggiormente affidabili per la misurazione della performance ambientale.
|
| |
|
|