Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Peugeot-Citroen, frenano le vendite nel Vecchio Continente


09/01/2013

di Grazia Dragone

Il double Chevron punta sull´internazionalizzazione, mentre Peugeot migliora le vendite in Italia


Peugeot-Citroen, frenano le vendite nel Vecchio Continente Il double Chevron pubblica i dati ufficiali del 2012, evidenziando perdite pari all’11,9% rispetto all’anno precedente, con 1.265.000 veicoli venduti in tutto il mondo. Il calo sostanziale delle immatricolazioni è da addebitare totalmente al mercato europeo, colpito da una pesante crisi economica. Nel Vecchio Continente le perdite sono pari all’8,6% per l'anno 2012.
Il segno meno è presente in quei mercati storicamente più forti per il brand come quelli del sud dell'Europa: Francia - 13,3 %, Spagna: -14,9 %, Italia: - 20,9 %, Portogallo: -40,9%. La contrazione in Europa è del 13,4%. Nonostante questi dati poco incoraggianti Citroen riesce a strappare fette di mercato in diversi Paesi occidentali (Regno Unito, Italia e Spagna per le autovetture), riconfermandosi al sesto posto nella classifica dei marchi in Europa.

Nel resto del mondo la situazione è differente, evidenziando un aumento pari al 3% nei Paesi extraeuropei. I riflettori sono puntati essenzialmente sulla Cina, primo mercato automotive mondiale e secondo per la Marca, che costituisce oltre la metà delle vendite di CITROËN fuori dall’Europa (18% delle sue vendite a livello mondiale).

Con la sua prima joint venture, Dong Feng CITROËN, nel 2012 la Marca ha consegnato 224.000 veicoli (+2,5%). Nel 2013, con l’arrivo nella gamma dei modelli CITROËN C4 L e C-Elysée i risultati potranno essere migliorati.
Con la seconda joint venture, Changan DS, CITROËN lancia la linea DS in Cina con la commercializzazione delle vetture DS3, DS4 a giugno e DS5 a settembre. Polo di attrazione è stata la DS5 in particolare, che è riuscita ad attrarre l’interesse della clientela legata al mondo del business sensibile all’offerta premium rappresentata da DS.

Risultati lusinghieri ha ottenuto anche in Russia, dove CITROËN cresce più velocemente (+18,9% su un mercato al +10,1%). Nel 2012 sono stati lanciati tre nuovi modelli: CITROËN C4 AIRCROSS, DS4 e DS5.
Nell’anno, la linea DS rappresenta già il 10% delle vendite della Marca, con un grande successo per DS4. Per quanto riguarda, invece, l’America Latina, il 2012 è stato un anno di transizione e di trasformazione.
Citroen ha operato interventi nel sito di produzione di Porto Real che hanno influito sulle prestazioni complessive ed ha inaugurato il CITROËN Experience Center a San Paolo, primo flagship della Marca fuori dall’Europa.

Per il 2013, Citroen prosegue nella sua strategia di internazionalizzazione puntando sul lancio di CITROËN C4 L e C-Elysée, due modelli destinati ai mercati in forte espansione, come Cina e Russia. La gamma C vedrà la sostituzione di C4 Picasso e di Grand Picasso nel 2° semestre, mentre la gamma Full Electric proporrà la Nuova Berlingo. Citroen intende sviluppare nuove motorizzazioni benzina 3 cilindri PureTech su CITROËN C3, DS3, e C-Elysée, che garantiscono piacere di guida, consumi contenuti e basse emissioni di CO2.

Cresce in Italia Peugeot, in controtendenza rispetto al trend generale, che vede il marchio in sostanziale difficoltà (-20%). La Casa del Leone ha migliorato la propria quota di mercato di mezzo punto, raggiungendo il 4,9%, con 69.000 immatricolazioni. Il trend del Leone appare positivo, come dimostrano i dati riguardanti gli ultimi tre mesi dove le vendite in valore assoluto sono state superiori allo stesso periodo del 2011. L’ingresso nella gamma Peugeot di sei nuovi modelli, tra i quali si segnala la 208, nominata Auto Europa 2013, ha premiato il marchio che è riuscito a contenere le perdite.
Importante il contributo alle vendite apportato dalla 308 (8.251 vetture) e della 107 (6.025 unità), mentre continua a crescere il peso delle HYbrid4. Anche nel settore dei veicoli commerciali, Peugeot conferma la propria leadership tra le case estere, con 9600 immatricolazioni che valgono l’8,3% di quota, in crescita di 0,4 punti.


News Correlate
Psa, pronto il Push to Pass » Psa, pronto il Push to Pass
Il nuovo piano elaborato dal gruppo francese costituito da Peugeot, Citroen e DS vuole rispondere alle nuove esigenze di mobilità dei clienti
BMW: record di vendite nel 2012, 1.845 milioni di unità » BMW: record di vendite nel 2012, 1.845 milioni di unità
La crisi del settore auto non sembra sfiorare la casa automobilistica tedesca: +10,6% rispetto al 2011
BMW e PSA: in vista un nuovo accordo » BMW e PSA: in vista un nuovo accordo
I due colossi del settore automotive intendono realizzare fibra di carbonio

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]