Notizie
Giornata mondiale delle vittime della strada
16/11/2009
di Claudia Matta
Promossa dall’Associazioni Italiana Familiari e Vittime della strada una giornata di ricordo e sensibilizzazione, con cortei e fiaccolate
|
Il 15 Novembre è stata dedicata alla commemorazione delle vittime della strada. L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada ha ideato questa giornata per tenere l’attenzione sempre alta su una problematica che ci affligge in maniera sempre crescente.
In Italia, ogni giorno muoiono sulla strada 14 persone, 893 rimangono ferite e di queste almeno 20 riportano lesioni permanenti. Questi numeri sono troppo alti per non fermarci a riflettere. Tutte queste persone veramente ogni giorno perdono la vita solo per sfortunate coincidenze, in molti sono coloro che oggi si chiedono quanto influisca il frequente uso di sostanze stupefacenti e di alcool di coloro che incoscientemente si mettono alla guida, non coscienti che i loro riflessi e la loro attenzione sono stati alterati.
Quello che chiedono gli ideatori di questa giornata è che ci siano più controlli, maggiore sicurezza, più sensibilizzazione, prevenzione ed educazione stradale. Per diffondere il loro pensiero e sensibilizzare l’opinione pubblica sono stati organizzati cortei, concerti, e fiaccolate.
L’Associazione Familiari delle Vittime ha chiesto al Papa di pronunciare durante l’omelia domenicale una parola di conforto per chi ha perso un familiare in un incidente, ai sindaci di tutte le città d’Italia è stato chiesto di illuminare un monumento del loro territorio, e alla Federazione calcio di diffondere negli stadi un messaggio di prevenzione.
|
| |
|
|