Seat Leon SC, in arrivo sul mercato a partire da 17.620 euro
12/04/2013
di Grazia Dragone
Tutte le motorizzazioni della nuova SC dispongono di iniezione diretta con turbocompressore offrono efficienza e raffinata dinamica
|
La nuova SEAT Leon SC sta portando ancora più stile nel segmento delle hatchback media, senza compromettere la facilità d’uso durante la mobilità quotidiana. Al suo interno troviamo un mix irresistibile di materiali di elevata qualità e tanto spazio per tutti gli occupanti. Con 380 litri, il bagagliaio della tre porte SC è altrettanto spazioso come quello disponibile sulla variante a cinque porte.
Il passo più breve di 35 mm contribuisce al carattere distintivo della nuova SEAT Leon SC. Lunga 4,23 metri, Leon SC rappresenta una vera icona di design, perfetta incarnazione del nuovo linguaggio stilistico del marchio. La SC Leon è la logica continuazione della modello di Leon, rappresentando la vettura più emozionale di questa famiglia, che intende sorprendere la clientela fedeli al marchio e attirare nella propria orbita nuovi estimatori. La nuova SEAT Leon SC propone proporzioni perfettamente equilibrate. Anche il più piccolo dettaglio esprime gli elevati standard e la qualità con cui la nuova SEAT Leon SC è stato progettata e sviluppata.
Rispetto alla Leon cinque porte, il passo della nuova Leon SC è più corto di 35 mm. Allo stesso tempo, la finestratura offre l'effetto visivo di allungamento. La forma stabile geometrica del triangolo è un elemento fondamentale del linguaggio del design SEAT, evidente in molti dettagli estetici, come il design dei fari, ad esempio. Gli innovativi fari completamente a LED, disponibili per la prima volta nel segmento delle compatte, consumano meno energia e hanno un ciclo di vita lungo. Il profilo laterale della nuova SEAT Leon SC presenta un rapporto equilibrato tra le superfici.
La linea dinamica degli esterni prosegue anche a bordo, dove troviamo un ambiente luminoso e pulito. I materiali sono di prima qualità. Tutte le superfici hanno una finitura soft-touch, mentre i quadranti degli strumenti sono di facile lettura. Descrivendo gli interni, Alejandro Mesonero-Romanos, Responsabile del Design della SEAT, spiega: “Il nostro parametro per la progettazione degli interni luminosi ed eleganti è stato l’ergonomia, pertanto ci siamo ispirati alla precisione della plancia di un aereo. Il guidatore della Leon SC non avrà inutili distrazioni e potrà concentrarsi completamente sulla guida”.
Tutte le motorizzazioni della nuova SC dispongono di iniezione diretta con turbocompressore e sintetizzano efficienza e raffinata dinamica. Le unità TSI e TDI con cilindrata compresa tra 1.2 e 2.0 litri erogano da 86 (63 kW) a 184 CV (135 kW). Come la Leon a cinque porte, anche la Leon SC è disponibile negli allestimenti Reference e Style, oltre che nella versione sportiva FR. La nuova compatta SEAT Leon SC sarà disponibile sul mercato europeo dal mese di maggio 2013, a un prezzo altamente competitivo e con una ricca gamma di equipaggiamenti.
La dotazione di serie include sette airbag,l’ESC con ABS e ASR. Sono inoltre presenti alzacristalli elettrici anteriori, specchietti esterni regolabili elettricamente, luci diurne, computer di bordo con visualizzazione della temperatura esterna, chiusura centralizzata con radiocomando, sedile delconducente regolabile in altezza e sistema Isofix con ancoraggi Top Tether posteriori per i seggiolini dei bambini. La calandra presenta una cornice cromata, mentre le maniglie delle portiere e gli specchietti esterni sono in tinta della carrozzeria.
La versione base della Leon SC monta cerchi da 15 pollici. L´allestimento Reference offre numerose dotazioni comfort aggiuntive, come il climatizzatore con comandi manuali, Media System Touch, specchietti esterni regolabili e riscaldabili elettricamente, e sedili posteriori con schienale abbattibile asimmetricamente con rapporto 60:40.
L’allestimento Style vanta uno straordinario rapporto qualità/prezzo. Questa versione è dotata di cerchi in lega da 16 pollici, fari fendinebbia e luci di svolta, cruise control, Media System Colour con sei altoparlanti e collegamento al telefono cellulare mediante Bluetooth; inoltre, il volante multifunzione è rivestito in pelle.La consolle centrale presenta un bracciolo con vano portaoggetti e una presa d’aria separata per i passeggeri posteriori.
Infine, la Leon SC FR si distingue per i lega da 17 pollici, paraurti sportivi, sospensioni sportive, vetri oscurati posteriori, specchietti ripiegabili e gruppi ottici a LED. Gli interni propongono invece sottoporta in alluminio, volante sportivo rivestito in pelle, sedili sportivi con supporto lombare, illuminazione ambiente, climatizzatore Climatronic.La prevendita è prevista a fine aprile, con un prezzo promozionale pari a 17.620 euro. Al lancio, la Seat Leon SC, nella versione Reference, abbinata al motore 1.2 TSI 86 CV,sarà offerta a 17.620 euro. La Seat Leon SC 1.6 TDI CR 90 CV, invece, ha un prezzo di listino di 19.740 euro. Si sale fino a 26.220 euro con la versione 2.0 TDI CR 150 CV start/stop e DSG. A metà strada la varianti Style 1.2 TSI 105 CV start/stop è offerta da 20.070 euro; la 1.2 TSI 105 CV start/stop e DSG da 21.570 euro; la 1.6 TDI CR 105 CV start/stop da 22.070 euro; la 1.6 TDI CR 105 CV start/stop e DSG da 23.570 euro; la 2.0 TDI CR 150 CV start/stop da 23.420 euro; la FR 1.4 TSI 122 CV start/stop da 21.880 euro; la 2.0 TDI CR 150 CV start/stop da 24.720 euro e la 2.0 TDI CR 184 CV start/stop da 25.740 euro.
|
| |