Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Arriva lo scanner per controllare le strade


14/04/2013

di Giovanni Iozzia

Scoperto in Germania il primo laser scanner che è in grado di controllare il grado di usura dell´asfalto


Arriva lo scanner per controllare le strade [ Friburgo, Baden-Württemberg, Germania ] - Spesso l'asfalto delle strade è in condizioni pessime a tal punto che, oltre che ad arrecare danni alle auto ed ai motocicli, possono anche causare gravi incidenti.
La manutenzione dell'asfalto è quindi una delle voci più pesanti per le pubbliche amministrazioni. E l'unico sistema per ovviare al problema è che quando le buche e gli avvallamenti sono molti ed evidenti. Si tratta dunque di interventi complessi e costosi.

Scoperto in Germania un sistema per evitare che le strade arrivo a dissestarsi completamente, intervenendo quando l'ammaloramento è ancora all'inizio e quindi l'intervento è più semplice ed economico.Il professore Alexander Reiterer dell'Istituto Fraunhofer per misurazione fisica tecniche Ipm di Friburgo, insieme al suo gruppo di ricerca, ha sviluppato il primo laser scanner che è in grado di controllare il grado di usura dell'asfalto stradale.
Uno strumento preciso e poco costoso: uno scanner laser ad alta risoluzione è tutto quello che serve per eseguire la scansione e misurare la superficie stradale attraverso un arco di quattro metri con un laser a fascio.

Lo scanner, che è della dimensione di una scatola di scarpe, viene fissato su un qualsiasi tipo di veicolo ad un'altezza di circa 3 metri. Uno specchio rotante ottagonale esegue la scansione con un fascio laser attraverso la strada in perpendicolare alla direzione di marcia. Un angolo acquisizione di 70 gradi permette la scansione della larghezza della strada fino a 4 metri. Le misurazioni sono precise a tra 0,15 e 0,3 millimetri.

«Le misurazioni non sono influenzate da condizioni di luce esterne e possono essere eseguite a velocità fino a 100 chilometri orari - afferma Reiterer -. In futuro vogliamo continuare a controllare l'uniformità del manto stradale con l'obiettivo di individuare anche le crepe più piccole, che è poi il metodo migliore per prevenire i danni».

In attesa di ricevere l’approvazione ufficiale dalle autorità tedesche, il nuovo scanner dall’estate scorsa ha già analizzato oltre 15 mila chilometri di autostrade e strade tedesche e, entro la primavera, dovrebbe analizzare le pista dell’aeroporto di Amburgo, uno dei più grandi del mondo.


News Correlate
Autostrade: il deficit italiano » Autostrade: il deficit italiano
Troppi veicoli, inadeguatezza delle infrastrutture e scarsi investimenti
Rivoluzione sulle strade: addio agli autovelox selvaggi » Rivoluzione sulle strade: addio agli autovelox selvaggi
La gestione sarà affidata alla Polizia Stradale

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]