Auto Motori   Home     Formula 1      IAA Mobility 2025     Motor Valley Fest       Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Rivoluzione sulle strade: addio agli autovelox selvaggi


21/08/2009

di Grazia Dragone

La gestione sarà affidata alla Polizia Stradale


Rivoluzione sulle strade: addio agli autovelox selvaggi Una direttiva emanata dal Ministero dell’Interno introduce nuove regole per la gestione dei sistemi elettronici di rilevamento di velocità, ora affidati interamente alla Polizia Stradale e non più a società private. Si dovrà dire addio alle pattuglie nascoste con l'Autovelox e sarà data massima tutela alla privacy.

Saranno i Prefetti a pianificare il monitoraggio del territorio per arginare gli eccessi di velocità sulle strade. Tale soluzione intende evitare duplicazioni e una gestione indiscriminata degli autovelox volta a fare cassa, come spesso accade in molti Comuni del Belpaese.
In particolare, i Prefetti dovranno individuare i punti critici per la circolazione dove si registrano più incidenti e pianificare i controlli.

La novità più importante riguarda la Polizia Stradale che ha ottenuto il coordinamento operativo dei servizi, con il compito di monitorare i risultati dell'attività svolte da tutte le forze di polizia, incluse quelle locali.

Il nuovo provvedimento si pone l'obiettivo di dimezzare entro il 2010 il numero delle vittime per incidenti stradali, traguardo fissato dalla Commissione europea.

News Correlate
Arriva lo scanner per controllare le strade » Arriva lo scanner per controllare le strade
Scoperto in Germania il primo laser scanner che è in grado di controllare il grado di usura dell´asfalto
Autostrade: il deficit italiano » Autostrade: il deficit italiano
Troppi veicoli, inadeguatezza delle infrastrutture e scarsi investimenti

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]