Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest 2025      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Jaguar Project 7 al Goodwood Festival of Speed


12/07/2013

di Grazia Dragone

La vettura, una spider monoposto, è uno studio di design basato sulla nuova Jaguar F-TYPE


Jaguar Project 7 al Goodwood Festival of Speed Al Festival of Speed di Goodwood va in scena l’inedita Jaguar Project 7, una spider monoposto in alluminio, la cui carenatura è ispirata alla Jaguar D-type, mentre le componenti aerodinamiche in fibra di carbonio sono state progettate appositamente.
Alimentata dal propulsore a benzina Jaguar V8 5.0 litri sovralimentato da 550 CV e 680 Nm di coppia, Project 7 è in grado di raggiungere i 100 km/h in 4,2 secondi e una velocità massima di 300 km/h.

“Project 7 è una vettura monoposto sportiva basata sulla F-TYPE, con le tipiche forme di una vettura da corsa che i designer amano immaginare. Ha un solo scopo: essere apprezzata e guidata velocemente. Le auto sportive Jaguar sono rinomate per le prestazioni eccezionali e il design lineare. Project 7 incarna questo spirito nella sua forma più pura”, sono le parole di Ian Callum, Jaguar Director of Design.

Project 7 è basato sulla celebre Jaguar F-TYPE, la nuova sportiva due posti convertibile del brand d’Oltremanica, vincitrice del premio World Car Design of the Year 2013.

Tra le principali modifiche estetiche apportate troviamo, oltre alla carenatura dietro la testa del pilota e i componenti in fibra di carbonio, un nuovo splitter anteriore, minigonne laterali, diffusore posteriore, parabrezza ribassato e un paraurti anteriore ridisegnato.
Gli interni speciali sono caratterizzati da un sedile a struttura mista, con sistema di ritenuta sportivo, vano portacasco e finiture personalizzate. Il sedile del guidatore è avvolgente, ribassato di 30 mm e dotato di un sistema di ritenuta a quattro punti.

Il sedile del passeggero è stato sostituito da un vano di alloggiamento per il casco, che contiene un casco appositamente disegnato per Project 7 di colore blu con grafiche abbinate, fissato con una specifica imbracatura. Il parabrezza è stato ribassato, mentre il nuovo disegno dell’estremità anteriore prevede delle prese d’aria ridisegnate e fari con cornici in nero lucido invece che cromate. I cerchi in lega leggera Blade sono da 20 pollici con inserti in fibra di carbonio.

Il sedile e la parte interna delle porte sono rifiniti con rombi trapuntati in stile racing. Nella console e nella leva del cambio Sportshift troviamo degli inserti in fibra di carbonio, mentre il pulsante start-stop è nero lucido e il volante è dotato di paddles in alluminio stampato.

Il nome Project 7 deriva dalle sette vittorie di Jaguar a Le Mans tra il 1951 e il 1990, mentre la tinta blu della carrozzeria ricorda le vittorie della Jaguar D-type del 1956 e del 1957.
Project 7 è una vera e propria auto sportiva ad alte prestazioni. La rigida architettura in alluminio della F-TYPE rappresenta il punto di partenza della vettura, che ne adotta il propulsore maggiorandolo di ulteriori 55 CV, portandolo ad una potenza pari a 550 CV ed una coppia di 680 Nm.

“L'obiettivo prioritario nello sviluppo dinamico della F-TYPE era garantire la sensazione di connessione; è una vera sportiva incentrata sul guidatore, agile, immediata, veloce e, naturalmente divertente. Dopo aver ottenuto questo su strada, Project 7 ci ha dato l’opportunità per andare ancora oltre. E' viscerale in tutti i sensi - la sua risposta, il suo suono e le sue performance pure. Sono davvero molto impaziente di guidarla a Goodwood”, sono le parole di Mike Cross, Chief Engineer, Vehicle Integrity Jaguar.

Oltre all’aumento della potenza, trasmessa alle ruote posteriori attraverso il cambio Jaguar Quickshift a otto rapporti e il differenziale elettronico attivo, Project 7 dispone anche di un sistema di scarico a flusso libero con rivestimento ceramico, di uno specifico settaggio di molle e ammortizzatori e di un’altezza da terra ribassata di 10 mm.

Fotogallery
Al Festival of Speed di Goodwood va in scena l’inedita Jaguar Project 7, una spider monoposto in alluminio, la cui carenatura è ispirata alla Jaguar D-type, mentre le componenti aerodinamiche in fibra di carbonio sono state progettate appositamente. Project 7 è basato sulla celebre Jaguar F-TYPE, la nuova sportiva due posti convertibile del brand d’Oltremanica, vincitrice del premio World Car Design of the Year 2013. Tra le principali modifiche estetiche apportate troviamo, oltre alla carenatura dietro la testa del pilota e i componenti in fibra di carbonio, un nuovo splitter anteriore, minigonne laterali. Gli interni speciali sono caratterizzati da un sedile a struttura mista, con sistema di ritenuta sportivo, vano portacasco e finiture personalizzate.
Il sedile del passeggero è stato sostituito da un vano di alloggiamento per il casco, che contiene un casco appositamente disegnato per Project 7 di colore blu con grafiche abbinate, fissato con una specifica imbracatura. Il parabrezza è stato ribassato, mentre il nuovo disegno dell’estremità anteriore prevede delle prese d’aria ridisegnate e fari con cornici in nero lucido invece che cromate. I cerchi in lega leggera Blade sono da 20 pollici con inserti in fibra di carbonio. Il sedile e la parte interna delle porte sono rifiniti con rombi trapuntati in stile racing.

News Correlate
Bentley Continental GT Speed: la nuova serie a Goodwood » Bentley Continental GT Speed: la nuova serie a Goodwood
Più potente e sostenibile, la vettura si rinnova
Goodwood Festival of Speed 2024: focus su Hispano Suiza Carmen Sagrera » Goodwood Festival of Speed 2024: focus su Hispano Suiza Carmen Sagrera
Al via uno degli eventi più prestigiosi dell´automotive
Goodwood Festival of Speed 2022: Pagani Huayra Codalunga guest star » Goodwood Festival of Speed 2022: Pagani Huayra Codalunga guest star
Il West Sussex si anima con un evento dalla lunga tradizione
Festival of Speed: il debutto di Flying Spur S » Festival of Speed: il debutto di Flying Spur S
Dinamica ed elegante, la vettura offre una versione ibrida
Festival of Speed: a Goodwood Alfa Romeo in vetrina » Festival of Speed: a Goodwood Alfa Romeo in vetrina
Tra passato e futuro il brand italiano offre un viaggio nella sua storia

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]