Notizie
Mercedes GLA, a Francoforte sfila il nuovo Suv della gamma tedesca
14/08/2013
di Grazia Dragone
Efficiente e affidabile, il Suv della Stella entra nell’affollato segmento dei Suv Premium
|
Versatile e con capacità off-road impressionanti, la Casa della Stella svela in anticipo la nuova Mercedes-Benz GLA, modello che mira a stabilire nuovi parametri di riferimento in termini di efficienza e affidabilità.
Il primo suv compatto della gamma risulta estremamente maneggevole in città, grazie ad una lunghezza pari a 4417 mm, ad una larghezza di 1804 mm per un’altezza pari a 1494 mm. Dinamica su percorsi offroad ed efficiente in autostrada, la nuova GLA grazie ad un design ricercato ed interni flessibili e curati si colloca nella categoria dei suv compatti di fascia premium.
Inoltre, la Mercedes GLA è il primo SUV della Stella ad offrire come optional la trazione 4MATIC di nuova generazione permanente a quattro ruote motrici, con la distribuzione della coppia completamente variabile. L'aspetto muscoloso e imponente degli esterni viene evocato anche a bordo, dove si percepisce l’elevata qualità dei materiali. Il cruscotto è costituito da una sezione superiore ed inferiore, dove si nota un contrasto tra superfici matt e lucide. Tra le dotazioni figurano il volante è a tre razze ed un'ampia scelta di rivestimenti dei sedili (pelle, tessuto, tessuto/pelle) e di combinazioni di colori, che permette numerose opzioni per la personalizzazione. I sedili sportivi con poggiatesta integrati sono disponibili come optional.
in dettaglio, la nuova GLA propone un interno flessibile e versatile. Gli schienali dei sedili posteriori possono essere ripiegati completamente verso il basso e regolabili secondo le necessità. Il generoso vano bagagli, la cui capacità oscilla dai 421 agli 836 litri, può essere caricato senza difficoltà grazie alla bassa soglia d’accesso e all'ampio portellone posteriore.La struttura del corpo particolarmente rigida fornisce una base affidabile per un'ampia gamma di applicazioni.
La gamma delle unità offre motori a benzina 1.6 e 2.0 litri, mentre i due motori diesel eccellono come coppia dinamica ed efficienza. La versione GLA 200 CDI eroga 136 CV e una coppia massima di 300 Nm ed ha una cilindrata di 2,2 litri. Mentre la GLA 220 CDI ha una cilindrata di 2,2 litri e sviluppa 170 CV di potenza e 350 Nm di coppia.
Il veicolo garantisce la massima affidabilità in ogni condizione grazie a soluzioni studiate per rendere l’aerodinamica ancora più efficiente. Tra queste spiccano una studiata geometria del montante anteriore, mentre risultano aerodinamicamente ottimizzati anche i retrovisori esterni. In coda compaiono spoiler sul tetto e le luci dalla linea aerodinamica. Inoltre, un ampio rivestimento sottoscocca, pannelli supplementari nella zona centrale dell'asse posteriore contribuiscono a migliorare il flusso d'aria nel sottoscocca. Sono state adottate numerose misure per ridurre il rumore del vento realizzando un’ulteriore sigillatura del giunto tra il portellone e le guarnizioni del tetto e laterali sul portellone.
Con la nuova GLA, Mercedes-Benz introduce un nuovo modello nella famiglia dei propri SUV, reinterpretando la categori degli Sport Utility Vehicle in un modo nuovo e moderno, perfettamente adattabile allo stile di vita urbano, anche nell’uso quotidiano. Allo stesso tempo, la trazione integrale 4MATIC, la struttura possente del corpo vettura e la versatilità degli interni rendono questa vettura una soluzione ideale anche per chi cerca il massimo drive-to-fun.
Il telaio della Mercedes CLA dispone di un asse anteriore McPherson e un retrotreno multilink indipendenti.Ciò significa che dinamica longitudinale e trasversale sono indipendenti l'una dall'altra. I mozzi delle ruote sono in alluminio per ridurre le masse non sospese. Nelle versioni abbinate con la trazione 4MATIC, inoltre, il supporto dell’assale posteriore è isolato con boccole in gomma per assicurare il massimo comfort in marcia. Rispetto ai sistemi tradizionali, il servosterzo elettromeccanico fornisce un migliore feedback al conducente e fornisce un importante contributo all'efficienza complessiva del veicolo. Esso permette anche diverse funzioni di servoassistenza che vengono avviate dalla centralina ESP ®.
Numerosi sistemi di assistenza alla guida offrono un supporto al conducente. Di serie troviamo: l’Attention Assist per il rilevamento della sonnolenza, il Collision Prevention Assist con Brake Assist adattivo. Questa funzione combinata con il Distronic Plus (a richiesta) diventa Collision Prevention Assist Plus. Mercedes GLA, il cui lancio commerciale è previsto a partire dal 2014, parteciperà in veste di premiere al prossimo Salone Internazionale dell'Automobile (IAA) di Francoforte, in programma dal 12 al 22 settembre 2013.
|
| |
|
|