Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Porsche 911 Turbo e Turbo S, le sportive tedesche al Salone di Los Angeles


24/09/2013

di Grazia Dragone

Appeal e dinamismo descrivono il carattere delle due versioni a cielo aperto della 911 Coupè


Porsche 911 Turbo e Turbo S, le sportive tedesche al Salone di Los Angeles Dopo i fasti di Francoforte, l’automotive sbarca Oltreoceano per presentare al Salone di Los Angeles, a partire dal prossimo 20 novembre, le novità del settore. Esaurita, quindi, l’esperienza europea del Salone tedesco, Porsche si prepara a sfilare sulla passerella americana con due anteprime degne della massima attenzione.

La Porsche 911 Cabrio si fa in due e si declina nelle varianti Turbo e Turbo S, la cui potenza erogata è pari rispettivamente a 520 e 560 CV. La dinamica di guida, le prestazioni e l’efficienza sono le medesime assicurate dalla versione 911 Coupé, sbarcata in concessionaria di recente. Identico anche il motore a sei cilindri sovralimentato da 3,8 litri, potenziato di 30 CV in più rispetto al precedente modello.

A seconda della potenza erogata la 911 Turbo Cabriolet scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 o 3,2 secondi e raggiunge, in entrambe le versioni, la velocità massima di 318 km/h. I consumi si attestano su valori inferiori ai 10 litri per entrambe ( 9,9 l/100 km), mentre le emissioni di CO2 toccano quota 231 g/km. L'asse posteriore sterzante insieme all'aerodinamica attiva, affiancati al cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK) e alla nuova trazione integrale PTM rendono l’esperienza di guida unica.

E l’estetica? Per quanto riguarda le caratterizzazioni fisiche la Porsche 911 Turbo sfoggia i tipici passaruota posteriori pronunciati, maggiorati di 28 mm rispetto ai modelli 911 Carrera 4, sottolineati dalla capote con centine e telaio in magnesio in struttura leggera che consente di ottenere a tetto chiuso il medesimo profilo del tetto della versione Coupé. Il tetto si apre e si chiude in circa 13 secondi e, come nel modello precedente, fino ad una velocità di 50 km/h.

A bordo le caratteristiche estetiche restano inalterate e ricalcano fedelmente quelle presenti sulla versione 911 Turbo Coupé. La dotazione appare più ricca per la versione S che comprende rivestimenti nero/rosso Carrera, sedili adattivi Plus regolabili a 18 vie e funzione Memory, gusci degli schienali rivestiti in pelle con cucitura a doppia piega e rifiniti con elementi in carbon look. Di serie troviamo, su entrambe il Bose Sound-System, mentre a richiesta viene offerto l’impianto Burmester.

Ulteriori optional includono, infine, il sistema adattivo di regolazione della velocità (ACC) a controllo elettronico tramite radar e l'indicatore del limite di velocità e di altri segnali stradali rilevati da telecamera.
Attesa sul mercato italiano a partire dalla fine del 2013, la Porsche 911 Turbo Cabriolet viene offerta al prezzo di listino pari a 178.356 euro, che salgono fino a quota 212.478 euro per la variante Turbo S.

Fotogallery
La Porsche 911 Cabrio si fa in due e si declina nelle varianti Turbo e Turbo S, la cui potenza erogata è pari rispettivamente a 520 e 560 CV. La dinamica di guida, le prestazioni e l’efficienza sono le medesime assicurate dalla versione 911 Coupé, sbarcata in concessionaria di recente. Identico anche il motore a sei cilindri sovralimentato da 3,8 litri. A seconda della potenza erogata la 911 Turbo Cabriolet scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 o 3,2 secondi e raggiunge, in entrambe le versioni, la velocità massima di 318 km/h. Per quanto riguarda le caratterizzazioni fisiche la Porsche 911 Turbo sfoggia i tipici passaruota posteriori pronunciati, maggiorati di 28 mm rispetto ai modelli 911 Carrera 4.
Il tetto si apre e si chiude in circa 13 secondi e, come nel modello precedente, fino ad una velocità di 50 km/h. A bordo le caratteristiche estetiche restano inalterate e ricalcano fedelmente quelle presenti sulla versione 911 Turbo Coupé. Ulteriori optional includono, infine, il sistema adattivo di regolazione della velocità (ACC) a controllo elettronico tramite radar e l'indicatore del limite di velocità e di altri segnali stradali rilevati da telecamera. La Porsche 911 Turbo Cabriolet viene offerta al prezzo di listino pari a 178.356 euro, che salgono fino a quota 212.478 euro per la variante Turbo S.

News Correlate
Jaguar XE con trazione integrale, premiere di Los Angeles » Jaguar XE con trazione integrale, premiere di Los Angeles
L´avanzata trazione integrale con torque on-demand e la tecnologia Intelligent Driveline Dynamics rendono la vettura agile
#Forum Automotive 2016: Ford S-Max esposta durante l‘evento » #Forum Automotive 2016: Ford S-Max esposta durante l‘evento
Si rinnova l’appuntamento che analizza gli scenari futuri del settore auto
Il forum della tecnologia a Los Angeles » Il forum della tecnologia a Los Angeles
Nell’ultimo weekend si sono svolti gli incontri promossi dal CCE e dal LA Auto Show, che hanno voluto porre grande attenzione sulle novità tecnologiche per le automobili
Lexus LF-C2 Concept e Nissan BladeGlider Concept » Lexus LF-C2 Concept e Nissan BladeGlider Concept
Questi due concept presentatati al salone di Los Angeles annunciano il futuro dei rispettivi marchi, mostrando come variegata sarà l’offerta delle vetture a venire
Mitsubishi Concept XR-PHEV AL 2014 Los Angeles Auto Show » Mitsubishi Concept XR-PHEV AL 2014 Los Angeles Auto Show
Il crossover è un veicolo che si presenta come un SUV compatto sviluppato per esaltare il piacere di guida

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]