Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Al Salone di Pechino il concept ibrido di Bentley


10/04/2014

di Grazia Dragone

Il brand leader nel mercato del lusso guarda al futuro con un modello potente ed efficiente allo stesso tempo


Al Salone di Pechino il concept ibrido di Bentley Archiviato il Salone di Ginevra, l’automotive si sposta in Estremo Oriente e più precisamente a Pechino, nell’interessante mercato cinese dalle grandi potenzialità per presentare, nella kermesse dedicata, i modelli destinati alla particolare clientela dagli occhi a mandorla.

Il Salone internazionale dell’auto di Pechino, in programma dal prossimo 20 aprile, ospiterà tra i brand del lusso la blasonata Bentley, presente con tre modelli della sua gamma ed un inedito concept ibrido.

Al debutto in terra cinese la nuova Flying Spur V8, caratterizzata da un’autonomia di oltre 800 km con un pieno. Ad accompagnarla la straordinaria Continental GT Speed, la Bentley di serie più veloce di tutti i tempi, con 635 CV, 820 Nm di coppia e una velocità di punta pari a 331 km/h, insieme alla nuova Continental GT V8 S.

L’assoluta novità del Salone di Pechino resta comunque la concept ibrida, attraverso la quale il marchio guarda al futuro puntando su potenza ed efficienza, proponendo per la prima volta nella sua gamma un modello ibrido plug-in, cui nel 2017 seguirà una versione dedicata del nuovo SUV Bentley.

Wolfgang Schreiber, Presidente e Amministratore Delegato di Bentley Motors, ha spiegato: “La tecnologia ibrida plug-in incarna appieno i valori fondamentali Bentley di lusso straordinario e prestazioni fluide e strepitose. L’unione fra i nostri eccezionali motori e la tecnologia elettrica non può che riconfermare con decisione entrambi i nostri principi guida, perciò introdurremo gradualmente questi propulsori in tutti i modelli della nostra gamma. Entro la fine del decennio, il 90% della nostra produzione sarà disponibile in versione ibrida plug-in. Siamo orgogliosi di guidare questa rivoluzione nel settore del lusso.”

Grazie all’offerta del sistema ibrido di Bentley, i clienti potranno scegliere fra vari propulsori moderni.
Il sistema ibrido plug-in offrirà una potenza fino al 25% superiore, combinata a una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 70%, senza compromettere lusso e il design che da sempre contraddistinguono il marchio Bentley. I sitemi ibridi potranno percorrere fino a 50 km in modalità elettrica, per garantire una guida ecosostenibile in ambito urbano e di maggiore potenza sulle strade.

Realizzato sulla base dell’ammiraglia Mulsanne, il concept ibrido Bentley dimostra come la tecnologia ibrida possa essere applicata ad una vettura lussuosa. Esteticamente la concept adotta come elemento di stile il rame, elemento che richiama la tecnologia elettrica, che ritroviamo sia all’esterno che a bordo, integrato nei dettagli che definiscono i gruppi ottici anteriori, la cornice della calandra del radiatore, le pinze dei freni.

Mentre a bordo spicca sui pannelli del cruscotto in radica realizzati a mano, sulle cornici degli interruttori e nel quadro strumenti.
Ulteriore elemento di raffinatezza viene rappresentato dalle cuciture incrociate in rame sugli interni trapuntati a rombi della specifica Mulliner Driving.

Fotogallery
Il Salone internazionale dell’auto di Pechino, in programma dal prossimo 20 aprile, ospiterà tra i brand del lusso la blasonata Bentley, presente con tre modelli della sua gamma ed un inedito concept ibrido. L’assoluta novità del Salone di Pechino resta comunque la concept ibrida, attraverso la quale il marchio guarda al futuro puntando su potenza ed efficienza, proponendo per la prima volta nella sua gamma un modello ibrido plug-in Grazie all’offerta del sistema ibrido di Bentley, i clienti potranno scegliere fra vari propulsori moderni. Il sistema ibrido plug-in offrirà una potenza fino al 25% superiore, combinata a una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 70%, senza compromettere il lusso e il design che contraddistinguono il marchio Bentley.
Realizzato sulla base dell’ammiraglia Mulsanne, il concept ibrido Bentley dimostra come la tecnologia ibrida possa essere applicata ad una vettura lussuosa. Esteticamente la concept adotta come elemento di stile il rame, elemento che richiama la tecnologia elettrica, che ritroviamo sia all’esterno che a bordo, integrato nei dettagli che definiscono i gruppi ottici anteriori, la cornice della calandra. A bordo spicca sui pannelli del cruscotto in radica realizzati a mano, sulle cornici degli interruttori e nel quadro strumenti. Ulteriore elemento di raffinatezza viene rappresentato dalle cuciture incrociate in rame sugli interni trapuntati a rombi della specifica Mulliner Driving.

News Correlate
Bentley al Naias di Detroit, in vetrina le novità della gamma » Bentley al Naias di Detroit, in vetrina le novità della gamma
Debutta sul mercato nordamericano la nuova Mulsanne Speed, il nuovo modello di punta
Bentley EXP 9F al Motor Show di Ginevra: il più costoso od il più potente? » Bentley EXP 9F al Motor Show di Ginevra: il più costoso od il più potente?
Presentata in anteprima assoluta la nuova nata di casa Bentley preannuncia la terza generazione della Bentley-line
Bentley prepara il SUV super lusso » Bentley prepara il SUV super lusso
Il Suv Bentley sarà lanciato non prima del 2014
Bentley da il via al nuovo progetto SUV » Bentley da il via al nuovo progetto SUV
Si allarga la famiglia Bentley, per i prossimi 5 anni è atteso un nuovo SUV

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]