Auto Motori   Home     Formula 1      IAA Mobility 2025     Motor Valley Fest       Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Al London Privè 2014 i gioielli di Bentley, Embiricos e S1 Continental


09/09/2014

di Grazia Dragone

Nell’edizione 2014 si sono distinte autentiche rarità come la Morgan SP1 o la Classic Motor Cars Mark II by Callum


Al London Privè 2014 i gioielli di Bentley, Embiricos e S1 Continental [ Londra ] - E’ un appuntamento molto esclusivo e dedicato ad un parterre d’elite l’evento che si svolge ogni anno nel Regno Unito, che dal 3 al 5 settembre accoglie nel Salon Privè gioielli di oggi e di ieri dell’automotive.

Nell’edizione 2014 si sono distinte autentiche rarità come la Morgan SP1 o la Classic Motor Cars Mark II by Callum, edizione aggiornata della Jaguar degli anni Sessanta.

Non sono mancate le supercar, come la Ferrari F12 TRS, la Lamborghini 5-95 Zagato, la MINI Superleggera Vision e la Elemental RP1 da 280 CV, oltre alle straordinarie McLaren P1, LaFerrari, Koenigsegg Agera R, Pagani Huayra e Ruf Clubsport CTR3.

Tra le vetture da collezione giunte da ogni parte del pianeta per sfilare in un concorso di bellezza senza eguali, spiccano i modelli Bentley, uno dei quali accompagnato da un’autentica leggenda del mondo delle corse, il pilota Derek Bell.

Vincitore di ben cinque trofei Le Mans, Bell ha partecipato ad una straordinaria gita attraverso la campagna del Wiltshire, per The Chubb Insurance Tour d'Elégance, a bordo di una Bentley Embiricos, unico esemplare al mondo, appartenente a Jay Kay dei Jamiroquai.
La vettura è una ricostruzione fedele del modello originale realizzato da Georges Paulin.

Prodotta nel 1930 su richiesta dell’uomo d'affari greco e appassionato pilota di auto da corsa André Embiricos, la vettura è stata realizzata da Georges Paulin, noto designer che lavorava per la carrozzeria Pourtout Carrossier. Sotto la guida di Paulin, Pourtout ha prodotto una vettura sorprendentemente elegante, con un corpo aerodinamico adatto ad accogliere un motore destinato alle corse.

Ad accompagnarla nella prestigiosa passerella londinese troviamo altri autentici gioielli del marchio Bentley come, ad esempio, la R-Type Continental Fastback, la Mk V, la Derby 4.5 Litre MX e la S1 Continental del 1958.

Quest’ultima rappresenta la versione più sportiva della S1, vettura di lusso costruita dal 1955 al 1959.
La S1 adottava un motore sei cilindri in linea con una cilindrata di 4887 cc., l’ultimo propulsore che derivò da quelli installati sulla Rolls-Royce Twenty dal 1922 al 1929. Era disponibile il cambio automatico di serie e il cambio manuale a quattro rapporti come optional fino al 1957.

Fotogallery
Appartenente a Jay Kay dei Jamiroquai, la Bentley Emiricos è una vettura sorprendentemente elegante, con un corpo aerodinamico adatto ad accogliere un motore destinato alle corse. Prodotta nel 1930 su richiesta dell’uomo d'affari greco e appassionato pilota di auto da corsa André Embiricos, la vettura è stata realizzata da Georges Paulin, noto designer che lavorava per la carrozzeria Pourtout Carrossier. E’ un appuntamento molto esclusivo e dedicato ad un parterre d’elite l’evento che si svolge ogni anno nel Regno Unito, che dal 3 al 5 settembre accoglie nel Salon Privè gioielli di oggi e di ieri dell’automotive. Vincitore di ben cinque trofei Le Mans, Bell ha partecipato ad una straordinaria gita attraverso la campagna del Wiltshire, per The Chubb Insurance Tour d'Elégance, a bordo di una Bentley Embiricos, unico esemplare al mondo.
Nell’edizione 2014 si sono distinte autentiche rarità come la Morgan SP1 o la Classic Motor Cars Mark II by Callum, edizione aggiornata della Jaguar degli anni Sessanta. Tra le vetture da collezione giunte da ogni parte del pianeta per sfilare in un concorso di bellezza senza eguali, spiccano i modelli Bentley, uno dei quali accompagnato da un’autentica leggenda del mondo delle corse, il pilota Derek Bell. Troviamo autentici gioielli del marchio Bentley come, ad esempio, la R-Type Continental Fastback, la Mk V, la Derby 4.5 Litre MX e la S1 Continental del 1958. La S1 adottava un motore sei cilindri in linea con una cilindrata di 4887 cc., l’ultimo propulsore che derivò da quelli installati sulla Rolls-Royce Twenty dal 1922 al 1929.

News Correlate
Monterey Car Week 2025, sfila il glamour delle vetture senza tempo »

Automania Answares
Monterey Car Week 2025, sfila il glamour delle vetture senza tempo
Sulla costa Californiana, passato e futuro si sfidano in un evento unico al mondo dall’ 8 al 17 Agosto
Touring Superleggera: debutta la sportiva Veloce12 » Touring Superleggera: debutta la sportiva Veloce12
Il modello è stato presentato durante il Monterey Car Week 2024
Acura: le concept premiere del Monterey Car Week » Acura: le concept premiere del Monterey Car Week
Il brand mostra il suo sguardo verso il futuro
Bentley al Monterey Car Week 2024 » Bentley al Monterey Car Week 2024
Debutta una speciale Continental GT Speed realizzata da Mulliner
Lamborghini Temerario: a Monterey l´erede di Huracan » Lamborghini Temerario: a Monterey l´erede di Huracan
La sportiva rientra nella strategia di elettrificazione

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]