Notizie
Opel Astra adotta le luci IntelliLux a matrice di LED
14/05/2015
di Grazia Dragone
Il futuro dell’illuminazione debutta al a Francoforte sulla nuova generazione di Opel Astra
|
Il futuro dell’illuminazione debutta al prossimo Salone di Francoforte sulla nuova generazione di Opel Astra, equipaggiata con l’innovativa luce a matrice di LED IntelliLux che consente di guidare con gli abbaglianti senza accecare gli altri utenti.
Pioniere nel settore dell’illuminazione, come dimostra l’introduzione dei fari adattivi bi-xenon nell’Astra attuale, Opel vuole portare avanti la sua leadership riconosciuta in questo settore.
“Diffondiamo la tecnologia rendendo accessibili le innovazioni e inserendole su vetture di volume. La nuova luce a matrice di LED, IntelliLux, è un esempio perfetto. Con l’introduzione di questa tecnologia di illuminazione nella classe delle compatte, Opel è il primo costruttore a offrire in questo segmento un sistema di illuminazione molto efficiente e ad alte prestazioni. La nostra tecnologia LED garantisce prestazioni eccellenti di notte aumentando la sicurezza di chi guida e degli altri utenti della strada,” sono le parole di Charlie Klein, Vice President Vehicle Engineering di Opel.
In dettaglio, il nuovo sistema IntelliLux a LED è ora pronto era presente solo sui veicoli di lusso, ma ora Opel lo renderà disponibile anche su una vettura accessibile a tutti come il modello Astra. Il nuovo sistema a matrice di LED è composto da 16 segmenti a LED, 8 su ogni lato del veicolo, e adegua automaticamente la lunghezza e la distribuzione del fascio luminoso in ogni condizione stradale. La telecamera anteriore Opel Eye rileva la presenza di altri veicoli in movimento e interviene per evitare che i singoli segmenti LED possano abbagliare chi proviene dalla direzione opposta.
Appena il veicolo lascia una zona urbana gli abbaglianti vengono accesi automaticamente e restano sempre accesi, aumentando la sicurezza. Ciò è stato . dimostrato da uno studio effettuato dal Politecnico di Darmstadt e dall’Iniziativa Europea LightSightSafety. Lo studio ha evidenziato che a velocità di 80 km/h, chi guida si accorge degli oggetti presenti sul lato della strada con circa 30 - 40 metri di anticipo rispetto a chi usa i tradizionali anabbaglianti alogeni o allo xeno.
Inoltre, il sistema di illuminazione riconosce in modo indipendente se il veicolo si trova per in una zona urbana o in autostrada e sarà il primo sistema a matrice su una vettura di produzione a essere ottimizzato anche in assenza di collegamento con il navigatore. Il sistema non si limita a illuminare l’ambiente meglio dei sistemi tradizionali, ma ha anche una durata superiore rispetto alle lampade alogene o allo xenon.
|
| |
|
|