Notizie
Salone Ginevra 2017: Opel e le sue novità
|
13/03/2017
di Grazia Dragone
L´inedito Crossland, due nuove versioni dell´Insignia e tanta tecnologia per lo stand Opel
|
|
|
[ Ginevra ] -
Siamo ormai in pieno svolgimento del Salone di Ginevra, imperdibile appuntamento annuale con le novità del settore auto, sempre più indirizzato per una mobilità sostenibile e nuove espresioni del design e della tecnologia. Opel offre un ricco carnet di proposte che include tra le novità le inedite varianti della Insignia, ora declinata nelle versioni Insignia Grand Sport e Insignia Sports Tourer. Completamente nuova, invece, la Crossland X, suv versatile e di tendenza. Le proposte vengono affiancate dal nuovo servizio di Assistenza Personale Opel OnStar e dal nuovo programma Opel Exclusive, che consentirà di personalizzare la vettura secondo i propri gusti.
Partiamo con ordine. La Opel Insignia è un modello che sta ottenendo un discreto successo sin dal suo arrivo sul mercato, il restyling le giova e ne accresce l’appeal, oltre a renderla ancora più spaziosa e piacevole da guidare. I livelli di sicurezza e comfort non deludono le attese e sono perfettamente in linea con le aspettative nutrite nei confronti di una ammiraglia. Interessante il corredo tecnologico che punta sugli innovativi fari anteriori Opel IntelliLux LED a matrice, sul sofisticato sistema di trazione integrale con torque vectoring, fino al moderno head-up display. La sicurezza viene incrementata dal cofano anteriore attivo, che aumenta la protezione dei pedoni. Inoltre, Insignia dispone della connettività Opel con integrazione delle funzionalità dello smartphone. La vettura è disponibile con cambio automatico a otto velocità e telecamera da 360°. La gamma delle motorizzazioni turbo si affida ad unità efficienti.
Accanto al debutto delle due nuove versioni di Insignia e dei nuovi servizi OnStar, Ginevra offre l’interessante programma Opel Exclusive, che offre una gamma di colori illimitata, in base alle proprie preferenze e tre tipologie di finiture (tri-coat, metallizzata, micalizzata). Il pack prevede gamma di personalizzazioni che include anche rivestimenti in pelle, una selezione di cerchi esclusivi e numerosi elementi decorativi.
Concludiamo con il nuovo Crossland X, l’inedito e versatile suv della gamma che si distingue per la linea aggressiva, il capiente bagagliaio da 520 litri, la posizione di seduta rialzata e i sedili ergonomici certificati da AGR. I passeggeri posteriori hanno inoltre la possibilità di regolare i sedili di ben 150 mm in direzione longitudinale. Il nuovo veicolo offre inoltre, tecnologie di ultima generazione che assistono il conducente nella guida come gli innovativi fari anteriori full LED, l’head-up display e la telecamera posteriore panoramica, il sistema di assistenza al parcheggio Advanced Park Assist, l’allerta incidente Forward Collision Alert, il sistema di mantenimento della corsia di marcia Lane Keep Assist, il riconoscimento dei limiti di velocità Speed Sign Recognition, e molto altro.
|
| |
|
|