Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest 2025      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Zeus Twelve, quando il lusso non è sufficiente


07/09/2012

di Gianluca Maxia

Nel mercato internazionale delle vetture super lusso da poco è arrivato un nuovo protagonista, che punta già a detronizzare le regine del segmento


Zeus Twelve, quando il lusso non è sufficiente Zeus Twelve è il marchio di un nuovo produttore di auto di super lusso. Per progettare e sviluppare le sue automobili si avvale della stretta collaborazione di Gray Design AB e di Lotus. La Gray Design AB è un’azienda svedese specializzata nella realizzazione di yacht di grandissimo lusso, abituata a concretizzare i sogni navali delle persone più ricche al mondo; capace quindi di non porre limiti alla fantasia dei suoi progettisti. La Zeus Twelve, proprio come l’azienda svedese, non scende a nessun compromesso con i suoi modelli; dalla scelta dei materiali usati negli interni a quelli per la carrozzeria esterna, la Zeus Twelve sceglie solo il meglio al mondo; dalle leghe di titanio per uso astronautico alle nuove fibre composite derivate dalle formula Uno, all’oro per definire gli stilemi della sua linea. La collaborazione con il famoso costruttore inglese di sportive, Lotus, garantisce n comportamento stradale degno del prezzo e della volontà di offrire un prodotto senza compromessi, anche nelle prestazioni.

I modelli Zeus Twelve per ora disponibili sono tre vetture, adatte a soddisfare tre bisogni differenti. Si va dalla sportivissima Sigma, alla super berlina di grande rappresentanza chiamata Magnate. Tra questi due modelli molto diversi si inserisce una coupè sportiva da gran turismo chiamata Gold Rush. La Zeus Twelve Sigma è una vettura molto sportiva progettata espressamente per un uso prevalente in pista. E’ la più leggera della gamma Zeus Twelve e unisce un telaio quasi da corsa con una linea aerodinamica e molto personale, aggiungendo un minimo confort normalmente sconosciuto a queste vetture destinate prevalentemente ai track day. La carrozzeria è in fibra di carbonio e l’aerodinamica di tipo adattivo. Il motore è un 2 litri con 4 cilindri in linea di derivazione Caterham Duratec capace di sviluppare 335 cavalli a 7500 giri al minuto. Il costruttore dichiara una velocità di punta della Sigma pari a 290 chilometri all’ora.

All’estremo opposto della produzione Zeus Twelve si colloca la Magnate. Una super berlina il cui nome definisce molto bene il cliente tipo alla quale si propone. Il costruttore la autoproclama la migliore combinazione di lusso e sportività, una vera supercar nel più completo senso della parola. La linea è imponente e di grande effetto. Lo stile della carrozzeria esterna riprende alcune caratteristiche della recente Lamborghini Aventador. Le porte posteriori sono ad apertura riversa inclinate di 45 gradi verso l’alto, a porte posteriori aperte l’auto sembra essere dotata di due piccole ali. Molto scenografiche anche se forse non particolarmente comode per i clienti non più in ottima forma fisica. Gli interni sono interamente ricoperti di pregiatissimi pellami e dei migliori legni pregiati; a sottolineare l’esclusività del veicolo è stato previsto un ampio uso di oro, sia negli interni che nella carrozzeria esterna. La Magnate è disponibile anche in versione Landaulet, cioè con posto guida coperto e zona passeggeri posteriore apribile; una configurazione che fa subito pensare a capi di stato, regnanti, e dittatori golpisti. Il motore previsto per la Magnate è un 8 cilindri a V di 6,75 litri capace di 505 cavalli a 4200 giri al minuto. Oltre a questi dati sul motore la Zeus Twelve accredita la Magnate di una velocità di punta di 296 chilometri all’ora.

Tra questi due vetture estremamente diverse la Zeus Twelve a deciso di colmare la distanza con un terzo modello, chiamato Gold Rush. La Gold Rush è una coupè a due porte bassa, sportiva e aggressiva. La sua vocazione è da gran turismo sportiva. Il suo territorio di caccia preferito non sarà mai la pista ma il misto veloce che ad esempio porta a St. Moritz o l’ingresso di qualche Country Club super esclusivo o la darsena di Montecarlo. Anche la Gold Rush ha interni favolosi e dettagli della carrozzeria esterna in oro. Il motore è un 8 cilindri a V di 6,75 litri capace di 505 cavalli a 4200 giri al minuto, che riesce a spingere, secondo quanto dichiarato dalla Zeus Twelve, la vettura a 296 chilometri all’ora.


News Correlate
Dallara Stradale, l´aggiornamento targato 2025 » Dallara Stradale, l´aggiornamento targato 2025
Quando l´eleganza e il lusso si uniscono alla sportività. Eccola
Kimera EVO 38: l´ultima erede » Kimera EVO 38: l´ultima erede
Il debutto al prossimo Salone di Ginevra
Bizzarrini Giotto: sportività senza tempo » Bizzarrini Giotto: sportività senza tempo
Il rinato brand propone una inedita Supercar
777 Motors: primi passi per la nuova Factory » 777 Motors: primi passi per la nuova Factory
Sette esemplari per il primo modello
Rimac Nevera elettrizza il Monterey Car Week » Rimac Nevera elettrizza il Monterey Car Week
La hypercar elettrica si prepara ad un tour negli States

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]