Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

Mitsubishi - Auto Mitsubishi i-Miev Cargo Concept

Mitsubishi i-Miev Cargo Concept prototipo
Mitsubishi i-Miev Cargo Concept
1   2      

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Mitsubishi i-Miev Cargo Concept


Mitsubishi Veicolo biposto, variante della compatta citycar i-Miev, la Mitsubishi i-Miev Cargo Concept è un mezzo ecosostenibile a basso impatto ambientale. La sua lunghezza è di 3,40 metri, la larghezza è di 1,48 metri, e grazie alla sua altezza (1,10 metri) la capacità di carico è di ben 1,500 litri. La lunghezza totale è di 3,39 metri.

Il veicolo, destinato ad un uso quasi esclusivamente lavorativo, adotta un motore elettrico posteriore dalla potenza di 64 CV, alimentato da batterie agli ioni di litio con un'autonomia di 160 km. La Mitsubishi i-Miev Cargo Concept è equipaggiato con pneumatici posteriori maggiorati. I-Miev Cargo conserva gli interni e la parte anteriore della citycar elettrica.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
Mitsubishi Outlander Phev: l´evoluzione della guida Green » Mitsubishi Outlander Phev: l´evoluzione della guida Green
Il suv propone innovazione, tecnologia e comfort in tre allestimenti
Mitsubishi: a Tokyo debutta la concept e-Evolution » Mitsubishi: a Tokyo debutta la concept e-Evolution
Il prototipo segna una svolta per la produzione di veicoli elettrici
Mercato, Nissan-Renault-Mitsubishi primi al mondo » Mercato, Nissan-Renault-Mitsubishi primi al mondo
Il Gruppo è balzato in vetta alla Classifica Mondiale di vendita di automobili. Scalzate Volkswagen e Toyota
Mitsubishi a Parigi: concept sotto i riflettori » Mitsubishi a Parigi: concept sotto i riflettori
Lo stand di Parigi accoglie le due anteprime eX Concept e l’inedito Ground Tourer Concept
Mitsubishi, irregolarità solo in Giappone » Mitsubishi, irregolarità solo in Giappone
Le omologazioni scorrette non riguardano le vetture distribuite in Europa e Stati Uniti

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]