Notizie
Porsche: la Panamera nel mirino
|
27/04/2010
di Grazia Dragone
Richiamate 11mila vetture per un presunto difetto alle cinture di sicurezza
|
|
|
Continuano i tempi duri per i costruttori di auto, costantemente sotto la lente d’ingrandimento per la verifica dei parametri di sicurezza. Dopo i costosi richiami di Toyota, che hanno inflitto al colosso nipponico una pesante multa ed una ferita profonda alla sua fama di affidabilità, ora la Porsche richiama preventivamente 11.324 unità del modello Panamera.
La elegante quattroporte del costruttore di Zuffenhausen presenta un difetto alle cinture di sicurezza che, secondo un comunicato ufficiale, si allenterebbero durante l'accelerazione, rischiando di non trattenere il passeggero e il conducente in caso di incidente, con il rischio anche di sganciarsi dal meccanismo di ancoraggio. Il problema è stato rilevato durante alcuni test di prova ed attualmente non risulta alcun episodio legato a tale inconveniente tecnico.
La casa tedesca ha chiesto ai suoi clienti di recarsi presso la concessionaria dove è stato acquistato il modello per riparare il difetto, attraverso un intervento di soli 15 minuti, che richiede l’aggiunta di un elemento al sistema di ancoraggio.
Il problema è stato evidenziato dall’americana Nhtsa (National Highway Traffic Safety Administration, che sta valutando gli equipaggiamenti di sicurezza di tutte le vetture circolanti negli States. Secondo i dati rilevati, sono soprattutto le Panamera commercializzate quest’anno a presentare il malfunzionamento delle cinture di sicurezza.
|
| |
|
|