Notizie
Truffa sul web: acquista una Smart, era rubata
17/11/2010
di Fabiana Muceli
Un genovese ha pagato 7 mila euro per la vettura, il cui furto era avvenuto a Milano. Documenti e identità false a corredo dell´imbroglio
|
La Smart in vetrina sul web, pronta per essere acquistata. Un 31enne di Genova si imbatte sulla pagina e contatta l'inserzionista che si dice disponibile per la vendita al prezzo di 7 mila euro. Ma la compravendita online nasconde una brutta sorpresa, l'auto è rubata. Questo l'amaro epilogo per l'ignaro acquirente che ha sporto denuncia, sul caso è stata aperta un'indagine.
L'incontro tra i due è avvenuto a Milano, dopo un primo contatto telefonico dove l'inserzionista aveva stabilito la cifra di 7 mila euro in contanti. Nulla di sospetto per l'uomo interessato alla Smart: aveva potuto verificare la visura ACI fatta prima del contatto telefonico, in cui l'auto appariva in regola. E, prima dello scambio, aveva chiesto di confrontare la carta d'identità con i dati dell'auto. Tutto combaciava. A quel punto, l'automobilista ligure si è appropriato delle chiavi dell'auto, insieme all'atto di vendita, e i due si sono separati. Tutto liscio per l'impostore, perchè il genovese si è accorto della truffa solo al momento dell'atto di trascrizione del certificato di proprietà, quando la Smart è risultata essere stata rubata a Milano. A testimoniarlo la denuncia del legittimo proprietario. L'atto di vendita praticamente nullo, perchè il presunto notaio che lo ha firmato, in realtà non risulta essere iscritto all'Albo.
|
| |
|
|