Notizie
Versioni a GPL della Lancia Musa e Ypsilon auto Ecochic
05/05/2009
di Domenico Scalera
Ottimi risultati con le vendite del GPL per il primo mese al lancio
|
La Lancia ha presentato lo scorso 4 e 5 Aprile presso le concessionarie la nuova gamma EcoChic, le vetture con doppia alimentazione Bi-Fuel a GPL e a benzina presenti su Lancia Musa e Lancia Ypsilon. Dopo un mese dal lancio ha ottenuto dei risultati strepitosi con oltre 7000 ordini, segno che la gente ha sempre più un occhio di riguardo sia all’ambiente con l’utilizzo di carburanti più puliti e sia al portafoglio, oltre agli eco incentivi che possono arrivare fino a 3.500 Euro (di cui 2.000 euro di incentivo e altri 1.500 di rottamazione), inoltre per alcune regioni d’Italia come il Piemonte e Liguria c’è anche l’esenzione sul bollo per le auto a GPL.
In molte vetture l’impianto a GPL è esterno e viene montato da officine autorizzate che fanno comunque perdere la garanzia sul motore, ma Lancia questa volta a fatto di più, integrando l’impianto a GPL sia in fase di progettazione della vettura e sia in fase di produzione. Infatti il serbatoio della capacità di 39 litri del gpl è situato al posto della ruota di scorta e l’autonomia totale è di 1.300 km. I materiali utilizzati e lo schema del motore sono stati scelti anche in base al GPL e sono state avviate collaborazioni esterne importanti con Landi Renzo S.p.A., leader mondiale nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a GPL e metano per autotrazione.
Entrambe le vetture Lancia Musa e Ypsilon sono disponibili sui 3 allestimenti di gamma, ARGENTO, ORO e PLATINO, con 1.4, 8v 77 CV. Le prestazioni sono identiche a quelle del 1.4 a benzina, si parte a benzina per poi passare a gas in maniera automatica. La casa automobilistica Lancia ha ideato due vetture al top del loro target di riferimento con garanzia di fabbrica, GPL primo impianto il cui costo appare abbastanza contenuto, circa euro 10.550 per la Lancia Ypsilon Ecochic ed euro 13.900 per la Musa Ecochic comprensivi dello sconto per gli eco incentivi pari ad euro 3.500.
|
| |
|
|