Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest 2025      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Le rosse di Maranello invadono Roma


03/06/2009

di Domenico Scalera

Grande successo del raduno Ferrari organizzato dal Club Passione Rossa di Roma


Le rosse di Maranello invadono Roma Lo staff di Automania ha seguito l’intera manifestazione accodandosi alle Ferrari del Club di Castellana Grotte, partite dalla stazione autostradale di Bari. E’ iniziata così la nostra avventura per raggiungere Pomezia per la serata di Gala del 1 Giugno. Perché quello della Ferrari non è un raduno automobilistico qualsiasi ma un momento speciale, un’occasione per visitare nuove località, angoli suggestivi del nostro incantevole entroterra e panorami indimenticabili da percorrere al volante di queste meravigliose automobili dal valore veramente speciale.

Durante il tragitto, abbiamo ripreso le Ferrari mentre sfrecciavano in autostrada, in un continuo andare avanti e indietro. Per questo ringraziamo Ninny’ con la Ferrari 308 GTB (‘80) con 255 CV, Domenico e consorte con la Ferrari 512 TR con i sui 413 CV e Leonardo, accompagnato dalla moglie con la Ferrari 360 Modena con 400 CV di potenza e non per ultimo il bolide 575 M F1 di Filippo che accompagnava Peter Iurilli ospite d’onore della manifestazione e primo equipaggio ad iscriversi all’arrivo a Pomezia. Durante il percorso autostradale, abbiamo fatto più soste per la gioia dei numerosi viaggiatori che hanno colto l’occasione per scattare delle foto alle meravigliose rosse.

Accoglienza calorosa anche presso l’Hotel Selene di Pomezia dove, tutti gli equipaggi ivi compreso il nostro, hanno potuto rilassarsi in attesa della serata di gala condotta da Amedeo Goria noto giornalista sportivo. Durante la cena, hanno proiettato un video con i personaggi di Hollywood conosciuti da Peter, come Paul Newman, Clint Eastwood, Miles Davis nonché il presidente Kennedy, ed altri ancora ed alla fine è stato premiato con una targa di riconoscimento.

Stanco ma entusiasta del risultato ottenuto, il Dott. Barone, è stato elogiato e ringraziato più volte nella cerimonia conviviale tenuta all’Hotel Selene, terminata con l’assegnazione di targhe ricordo agli sponsor, suggello allo spirito automobilistico che ha contraddistinto una manifestazione che ha ottenuto pieno consenso, tant’è che è ferma intenzione del Club Passione Rossa Italia, superare il Guiness dei Primati di Daytona, con il raggiungimento per il prossimo raduno, del maggior numero di iscritti.

Dopo aver effettuato una ricca colazione, siamo partiti per raggiungere Roma. La colonna delle vetture, durante l’intero percorso, è stata preceduta da un organizzatore del Club Ferrari come anche alla fine della coda. Giunti a Roma, in Via Aurelia abbiamo trovato ad aspettarci la Polizia Municipale che ci ha scortato fino al Gianicolo. Quando le Ferrari sono arrivate in piazzale Garibaldi, c'era già un folto pubblico di appassionati ad attenderle, che, insieme al presidente del Club Passione Rossa Italia di Roma Dott. Fabio Barone, hanno dato il benvenuto agli equipaggi. L’organizzazione è stata eccellente come anche l’accoglienza del nostro staff. L'evento, ha richiamato un centinaio di equipaggi non solo dall’Italia ma anche dall’estero, tre in particolare le Ferrari giunte dalla Svizzera, due delle quali con il tricolore sulla vettura, che hanno percorso circa 1000 Km per raggiungere Roma.

Un ringraziamento quindi, al presidente e a tutto lo Staff del Club Passione Rossa Italia di Roma che ci ha permesso di partecipare e di riprendere l’evento. Abbiamo intervistato alcuni passanti e la maggior parte di loro ha detto: E’ uno spettacolo vederle tutte assieme e poterle ammirare da vicino, sono mitiche. L'evento è stato arricchito anche dal passaggio delle freccie tricolore sui celi di Roma che anno temuto i numerosi spettatori giunti con gl'occhi all'insù.

Per l’ora di pranzo, le Ferrari sono rimaste in bella mostra nell’area dove si è tenuta la kermesse mentre gli equipaggi si sono divisi, le donne si sono recate a fare shopping con sosta alla boutique Christian Dior di Via Condotti e gli uomini tramite bus sono stati accompagnati a Piazza del Popolo dove sono stati accolti per il ristoro presso il ristorante Babette, in Via Margotta. Dopo il pranzo abbiamo fato ritorno a Piazza Garibaldi dove la manifestazione si è avviata alla fine, con una sfilata del corteo per le vie del centro con passaggio da Piazza San Pietro e rientro in Via Aurelia.

La manifestazione, conclusasi con un commiato ed un caloroso arrivederci per il futuro, vuole essere un’occasione per coniugare, la passione per le auto con quella per il nostro territorio e le sue bellezze paesaggistiche oltre che occasione di convivialità e di riscoperta del patrimonio artistico, culturale e gastronomico della nostra amata Italia.

N.B. L’evento è stato pubblicato on-line uno speciale fotogallery Raduno Ferrari.


News Correlate
Ferrari Cavalcade 2012, alla scoperta del Belpaese » Ferrari Cavalcade 2012, alla scoperta del Belpaese
Le Rosse visteranno i luoghi legati alla nascita del Cavallino e le strade delle mitiche corse stradali
Festa Ferrari a Roma » Festa Ferrari a Roma
Ho vissuto come spettatrice il raduno Ferrari di Piazza Garibaldi
Le rosse di Maranello giungono a Roma » Le rosse di Maranello giungono a Roma
Roma si colora di rosso grazie al raduno Ferrari del 2 giugno

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]