Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Stati Uniti, arriva l’uragano Irene


27/08/2011

di Giovanni Iozzia

Evacuati 250 mila newyorkesi; bloccati metropolitana, treni e autobus. Sospesi tutti gli eventi, si ferma anche lo sport. Cancellati i voli dall’Italia


Stati Uniti, arriva l’uragano Irene Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha definito l’uragano Irene potenzialmente storico ed ha invitato le autorità ed i cittadini a prenderlo molto sul serio.
Irene si abbatterà sull’intera East Coast, colpendo città importanti e popolose come Washington, Philadelphia e New York. Ed infatti il sindaco di New York, Michael Bloomberg, ha ordinato l’evacuazione obbligatoria di circa 250.000 persone da diverse aree della città che sono a maggiore rischio di inondazione: Coney Island, sulla costa a Brooklyn, parti di Staten Island, Battery Park nella parte meridionale di Manhattan. Poco prima era già stata presa, com’è già accaduto pochissime volte nella storia, la decisione di chiudere la metropolitana.

L’uragano Irene ha un diametro di oltre 800 chilometri, che corrisponde ad un terzo della costa atlantica americana. E’ nato nell’area a est delle isole caraibiche e, dopo avere colpito Portorico, Haiti e le Bahamas, si è dirige verso gli Stati Uniti con una forza di categoria 3 della scala di classificazione degli uragani Saffir-Simpson, con raffiche di venti che arrivano a 200 chilometri orari e onde alte anche fino a 10 metri.
Gli analisti stimano che Irene possa causare danni per 14 miliardi di dollari.

La Protezione civile ha messo in allarme tutta la popolazione dell’area interessata e la Guardia costiera è pronta a fare uscire le navi dai porti. Sono stati anche cancellati 882 voli, la maggior parte dagli aeroporti vicini a New York. L’uragano, secondo il Dipartimento di Stato Usa per la sicurezza interna, potrebbe causare anche un esteso black out dell’energia elettrica.
La gente sta coprendo le finestre con tavole di legno e le piccole barche sono state tirate in secco.

Irene ferma anche lo sport. Non si giocheranno la partite del campionato di Football americano compreso il derby tra i New York Giants e i New York Jets. Il Baseball anticiperà gli incontri. Per il Golf sono state cancellate le partite previste per domenica del torneo Barclays. Infine, sono state rinviate tre partite del campionato di Soccer, tra cui l’incontro i New York Red Bulls e i Galaxy di Los Angeles, squadra dove adesso gioca David Beckham.

Il Ministero degli Esteri italiano invita i connazionali residenti e di passaggio a New York di seguire scrupolosamente le indicazioni delle Autorità locali a partire dall`Ufficio della Protezione Civile della città di New York (Oem). Una mappa delle zone a rischio è disponibile sul sito www.nyc.gov e sul sito del Consolato Generale a New York, www.consnewyork.esteri.it.
La Farnesina consiglia in ogni caso a tutti gli italiani residenti e di passaggio di controllare l`evolversi della situazione attraverso il sito www.viaggiaresicuri.it.
Si raccomanda di mantenere in efficienza i telefoni cellulari anche con eventuali batterie di scorta cariche. Da tenere presente che, a causa del sovraccarico delle linee telefoniche che prevedibilmente si produrrà durante l’evento, sarà difficile probabilmente prendere la linea da e per l’Italia.

L’Alitalia ha comunicato di avere cancellato i voli da e per New York di oggi e di domani e i voli da e per Boston di domani a causa della chiusura degli aeroporti di New York, di Newark e di Boston.
Per avere informazioni i viaggiatori possono chiamare il Customer Center di Alitalia in Italia al numero verde 800.65.00.55, o al numero 06.65640, e negli Stati Uniti al numero verde 1.800.23.35.750, o al numero +39.06.65649.


News Correlate
La tempesta Hercules devasta gli Stati Uniti » La tempesta Hercules devasta gli Stati Uniti
Gelo e neve ovunque, Registrate temperature intono ai 30 gradi sotto lo zero. Trasporti in difficoltà. Il maltempo si sposta verso i Grandi Laghi
Nemo: tempesta di neve sugli Stati Uniti » Nemo: tempesta di neve sugli Stati Uniti
Tutta la parte nord orientale del paese investita da neve, freddo e vento. Aeroporti e strade chiuse. Si contano già vittime in Canada e USA
Riaperto il tratto dell´A11 Firenze-Pisa chiuso per alluvione » Riaperto il tratto dell´A11 Firenze-Pisa chiuso per alluvione
Si continua lavorare sull´Aurelia per il ripristino della viabilità

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]