Notizie
Opel Astra, la produzione si sposta nel Regno Unito e in Polonia
18/05/2012
di Grazia Dragone
Ellesmere Port e Gliwice saranno le nuove sedi produttive scelte da Opel/Vauxhall, che abbandona lo stabilimento di Rüsselsheim
|
Aria di ristrutturazione in casa Opel/ Vauxhall, che sceglie di abbandonare la produzione della Opel Astra a Rüsselsheim, per affidarla agli stabilimenti di Ellesmere Port, nel Regno Unito, e di Gliwice, in Polonia.
I vertici aziendali motivano la scelta della sede di Gliwice, fondata nel 1998 e che produce per Opel/Vauxhall prodotti di qualità elevata a costi competitivi, spiegando come lo stabilimento polacco si distingue per la flessibilità e la competitività in termini di costi.
Mentre la decisione a favore di Ellesmere Port è stata resa possibile grazie al nuovo contratto di lavoro approvato dai lavoratori, che resterà in vigore per la durata della prossima generazione di Astra. In base al contratto, lo stabilimento adotterà numerose soluzioni operative che ne ottimizzino flessibilità e costi fissi, per migliorare la propria competitività in termini di costi. Ellesmere Port diventerà uno degli stabilimenti più competitivi della rete produttiva di Opel/Vauxhall.
L’inizio della produzione della nuova compatta è previsto per il 2015. Operando su tre turni, entrambi gli stabilimenti risulteranno redditizi e utilizzeranno tutta la capacità disponibile. Gli investimenti messi in campo indicano cifre pari a 300 milioni di euro e la possibilità di creare circa 700 posti di lavoro a Ellesmere Port.
Karl-Friedrich Stracke, CEO di Opel/Vauxhall, spiega: “Sono soddisfatto. Siamo stati in grado di elaborare contratti che garantiscono il futuro di questi stabilimenti. Grazie alla collaudata qualità dei prodotti costruiti a Ellesmere Port e Gliwice, ai nuovi accordi e alla flessibilità e alla competitività in termini di costo di questi impianti, essi diventeranno pietre miliari della nostra struttura produttiva europea”.
La produzione di Astra a Rüsselsheim verrà interrotta al termine del ciclo di vita dell’attuale generazione. Stracke afferma: “La competitività dello stabilimento di Rüsselsheim è importante nell’ambito della nostra strategia di crescita. La sua forza lavoro è altamente specializzata e realizza prodotti di qualità elevata”.
|
| |
|
|