Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley Fest      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

Renault - Auto Renault Talisman Sporter

Scopri la Renault Talisman Sporter: Scheda Tecnica station wagon

Renault Talisman Sporter
1   2   3    

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Renault Talisman Sporter station wagon


Renault Renault Talisman Sporter è la versione wagon della recente berlina introdotta recentemente nella gamma transalpina, di cui adotta alcune tecnologie ma con evidenti differenze in fatto estetico. Le misure sono identiche a quelle della berlina (4,86 m di lunghezza, 1,87 m di larghezza e 1,46 m di altezza con un interasse di 2,81 m) con proporzioni dinamiche, profilo slanciato e un’alta linea di cintura.

Le barre da tetto in alluminio lucido enfatizzano le linee fluide del padiglione prolungato da un lungo spoiler posteriore. Il montante e i vetri laterali delineati dai profili cromati rendono la silhouette slanciata e raffinata. L’accessibilità al bagagliaio è agevolata dall’altezza dal suolo di 571 mm e la grande apertura di 1074 mm.

A bordo il sedile posteriore adotta la funzionalità 1/3 – 2/3 e la modularità Easy Break che permette un agevole ribaltamento dei sedili, ampliando il bagagliaio. La nuova Talisman Sporter propone un volume di carico di 572 dm3 e una lunghezza di carico di 1116 mm. Una volta ribaltati i sedili posteriori, la lunghezza di carico raggiunge i 2010 mm, con un volume di circa 1700 dm3.

Presentata per la prima volta su questo segmento, Renault Talisman Sporter associa, come sulla versione berlina, il sistema 4Control abbinato al controllo delle sospensioni. Renault Talisman Sporter propone il tablet multimediale connesso Renault R-Link 2 da 7 pollici o 8.7 pollici. Disponibile anche il sistema Surround Bose.

In Europa Renault Talisman Sporter offre la gamma di motori presentati sulla versione berlina e che include due motori benzina, Energy TCe 150 e Energy TCe 200, equipaggiati con cambio automatico EDC a doppia frizione, 7 marce, e tre motorizzazioni diesel (Energy dCi 110, Energy dCi 130 e Energy dCi 160 Twin turbo). Il lancio commerciale è programmato nel primo semestre 2016.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento
News Correlate
Renault 5 Turbo 3E: gli anni 80 non sono mai stati così elettrici » Renault 5 Turbo 3E: gli anni 80 non sono mai stati così elettrici
Sai che ti farà male, il cuore ti batte forte nel petto ma c’è qualcosa in quella silhouette ed in quei dettagli che ti attrae con forza, è dolce veleno tossico che ti fa dire voglio guidarti anche se so che non mi farai dormire la notte
Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: premiere a Parigi » Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: premiere a Parigi
La showcar anticipa il prossimo modello di serie
Renault Estafette Concept: il futuro dei trasporti è elettrico e connesso » Renault Estafette Concept: il futuro dei trasporti è elettrico e connesso
Il modello esprime la visione del brand per il segmento dei veicoli commerciali
Renault Symbioz: agile e versatile suv familiare » Renault Symbioz: agile e versatile suv familiare
Il veicolo offre un ricco equipaggiamento
Renault 5 E-Tech Electric: reveal a Ginevra » Renault 5 E-Tech Electric: reveal a Ginevra
La city car mostra tutta la sua anima green

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]