Notizie
Opel Astra BiTurbo diesel, economicità al top
02/08/2012
di Grazia Dragone
Inaspettatamente performante, la nuova unità diesel garantisce consumi ai vertici della sua categoria
|
Si affaccia nel listino della Opel Astra una nuova potente unità diesel, il motore quattro cilindri 2.0 BiTurbo CDTI da 143 kW/195 cv e 400 Nm di coppia massima, che ritroveremo sia sulla berlina 5 porte che Sports Tourer.
L’Astra BiTurbo CDTI berlina 5 porte raggiunge una velocità massima di 226 km/h, contro i 222 km/h della Sports Tourer, collocandosi tra le più veloci del suo segmento. Pur garantendo un inaspettato drive-to-fun, la motorizzazione BiTurbo risulta anche molto efficiente, per la presenza del dispositivo Start/Stop di serie, grazie al quale la Sports Tourer e la berlina 5 porte consumano solo 5,1 l/100km, mentre le emissioni sono pari a 134 g/km.
In dettaglio, nel nuovo diesel due turbocompressori di dimensioni diverse operano separatamente o in sinergia. Il turbocompressore più piccolo accelera ai bassi regimi, mentre ai regimi intermedi, i due compressori funzionano insieme: il compressore più grande effettua la pre-compressione dell’aria di aspirazione, prima della compressione completa da parte del dispositivo più piccolo. Ai regimi superiori tutti i gas vengono condotti direttamente al compressore maggiore.
L’obiettivo primario del motore 2.0 BiTurbo CDTI è l’elevata efficienza della sovralimentazione già a partire dai bassi regimi. Per ottenere questo risultato, il flusso dell’aria inviato ai due turbocompressori di dimensioni diverse viene adattato in funzione della coppia e dei giri del motore. Ai bassi regimi, un intercooler aggiuntivo collegato esclusivamente al compressore più piccolo garantisce il passaggio diretto dell’aria alla camera di combustione. Adottato all’inizio dell’anno sul modello Insignia, questo potente motore da 195 cv introduce nella famiglia Astra la tecnologia BiTurbo sequenziale e il doppio intercooler.
Esteticamente, i nuovi diesel BiTurbo ad alte prestazioni, disponibili nei modelli berlina 5 porte e Sports Tourer, si distinguono per una carrozzeria ancora più aggressiva. Nel frontale, la griglia evoca una forma simile a quella presente su Astra GTC, con la barra nel colore della carrozzeria. La presa d’aria inferiore è più sportiva. Il profilo dei finestrini laterali è cromato. Sono presenti due tubi di scarico posteriori e un paraurti posteriore più pronunciato. Nell’abitacolo, pelle o tessuti in colore JetBlack si associano al Magic Red lungo i profili dei sedili. Infine,troviamo il nuovo volante in pelle a fondo piatto.
Opel Astra BiTurbo è dotata di molte caratteristiche di sicurezza e comfort, come la telecamera anteriore Opel Eye con riconoscimento dei segnali stradali (TSA II), il sistema di allerta in caso di superamento della carreggiata lane departure warning (LDW), gli indicatori della distanza di sicurezza following distance indication (FDI) e forward collision alert (FCA). La telecamera posteriore è disponibile sui modelli BiTurbo Sports Tourer e berlina 5 porte.
I nuovi sistemi completano l’ampia offerta di Astra, alcune delle quali esclusive nel segmento delle compatte, come l’ultima generazione dei fari intelligenti adaptive forward lighting (AFL+) al bi-xenon, dotati di funzioni sofisticate. Per aumentare la dinamica della vettura, i clienti possono scegliere il sistema intelligente meccatronico FlexRide di Opel che si adatta alle condizioni di guida ed è dotato di tre modalità: Standard, Tour e Sport. Ulteriore caratteristica a richiesta è il parabrezza panoramico, che si estende fino al centro del tetto, garantendo una straordinaria esperienza visiva.
La nuova Astra diesel sarà disponibile a partire dall’autunno e le prime vetture saranno consegnate da gennaio 2013.
|
| |
|
|