Car of the year, ecco le candidate
05/10/2012
di Irene Masoni
La vincitrice si saprà a Ginevra, per adesso sono in 34 a contendersi l´ambito bollino di auto dell´anno 2013
|
Anche quest’anno arriva il consueto appuntamento con il concorso ‘Car Of The Year’ ed arriva puntuale anche la lista delle candidate allo scettro per l’anno 2013. I criteri per poter competere sono gli stessi di sempre: si prevede infatti che le auto siano commercializzate in almeno cinque paesi europei e che sia stimata, entro la fine del 2012, una produzione di almeno 5 mila esemplari.
Dei 34 modelli che compongono la lista iniziale, ne rimarranno in ‘finale’ soltanto 7 e sulla base di questi (che conosceremo a dicembre) sarà redatta la classifica definitiva. Ad essere analizzati saranno tutti gli aspetti che compongono la vettura, dal design al confort, passando per la sicurezza e le prestazioni. Dal 1964, anno in cui è nato, il premio ha acquistato sempre maggiore popolarità e un interesse crescente soprattutto da parte della stampa. E saranno proprio gli addetti del settore a proclamare la vincitrice assoluta durante il Salone di Ginevra.
Lo scorso anno erano state proclamate vincitrici l’Opel Ampera e la Chevrolet Volt, seguite a ruota nel punteggio dalla Volkswagen Up! e dalla Ford Focus. Anche quest’anno, quasi superfluo sottolinearlo, la competizione sarà accesissima e le auto in competizione anche molto diverse tra loro. Dalle sportive alle ibride, auto di lusso e piccolo city car, una di queste si aggiudicherà l’ambita etichetta di ‘Car of the year’.
Come accennato precedentemente non mancheranno le auto ibride, nella lista sono incluse Smart Elettrica, Volvo V60 Plug-in, Toyota Prius+ e Toyota Prius plug-in Hybrid. Presenti ovviamente tutte le novità del mercato dell’automobile, dalle ultime versioni di alcuni grandi classici a nomi completamente inediti, ecco la lista completa: Audi A3, BMW Serie 3, Chevrolet Malibu, Dacia Lodgy, Ford B-Max, Honda CR-V, Hyundai i30, Hyundai Santa Fe, Kia Cee'd, Kia Optima, Mazda6, Mercedes-Benz Classe A e SL, Mitsubishi Outlander, Mitsubishi ASX, le sorelle Citroen C4 Aircross e Peugeot 4008, Opel Adam, Opel Mokka, Peugeot 208, Renault Clio 4, Skoda Rapid, Subaru Impreza, Subaru XV, Tata Vita, Toyota Auris, Volkswagen Golf 7 e Volvo V40. Oltre a queste nella lista rientrano anche Porsche Boxster , Toyota GT86 e Subaru BRZ.
|
| |