Car of the Year: restano in otto
17/12/2012
di Irene Masoni
Il 4 marzo a Ginevra sarà decretata l’auto dell’anno 2013. Fuori la Fiat 500L, unica italiana in gara
|
Come ogni anno, con l’approssimarsi dell’apertura del Salone dell’Auto di Ginevra, si avvicina anche la designazione dell’auto dell’anno. Delle trentadue semifinaliste individuate nei mesi scorsi ne sono rimaste solamente otto, tra le quali gli oltre cinquanta giornalisti appartenenti alla giuria, dovranno decretare la vettura che succederà sul trono alla Opel Ampera/Chevrolet Volt.
Rispetto agli ultimi anni le concorrenti ancora in gara per la finalissima sono ben otto, anziché le sette a cui ormai eravamo abituati. Si tratta di modelli presentati nel corso di questo anno, ed ecco i l’elenco completo: Ford B-Max, Volvo V40, Peugeot 208, Renault Clio, Volkswagen Golf, Mercedes Classe A, Hyundai i30 ed infine la Toyota GT86 (commercializzata anche dal marchio Subaru con il nome BRZ).
Come è possibile vedere anche dai nomi elencati si tratta di vetture prevalentemente di medie o piccole dimensioni, non sono presenti vetture elettriche e neppure ibride. Pronosticare chi si aggiudicherà il prestigioso titolo non è assolutamente semplice, nonostante sembrano avere qualche possibilità in più due auto tedesche. Da una parte c’è infatti la storia della Volkswagen Golf, dall’altra un’agguerritissima Classe A, completamente rivoluzionata rispetto ai modelli che la hanno preceduta.
Ma non sarà da meno neppure la Renault Clio, con una linea accattivante e dimensioni cresciute, pronta a raccogliere la sfida in un segmento di mercato tutt’altro che semplice. Partita però apertissima anche per tutte le altri concorrenti, per cui non resta che attendere il prossimo 4 marzo.
Sicuramente tra le vincitrici di questa edizione, la cinquantesima, non ci sarà, vista l’esclusione dalla finale della Fiat 500 L, un’italiana. Una piccola delusione, soprattutto dopo il bel quinto posto messo a segno lo scorso anno dalla Fiat Panda.
|
| |